Savona. La compagnia Corsica Sardinia Ferries dell’armatore corso Pascal P. Lota (tre milioni di passeggeri trasportati e 180 milioni di euro di fattturato nel 2006) amplia per la prima volta il suo raggio d’azione dal Tirreno al Mar Egeo, con la Kallisti Ferries, joint-venture con l’armatore greco Spanos Maritime & Trading Group. La nuova compagnia unisce il Pireo con le isole Cicladi e l’Egeo orientale, e nella stagione estiva 2007 ha l’obiettivo di raggiungere i centomila passeggeri trasportati. Kallisti Ferries per ora ha messo in linea il Corsica Express III, un catamarano veloce da 550 passeggeri e 150 auto, che sarà impiegato principalmente sulle tratte fra il Pireo e le isole Samos e Ikaria, ma anche per collegamenti con Paros, Mykonos, Siros e Tinos. Contemporaneamente Corsica Sardinia Ferries, che in Italia ha base logistica nel porto di Savona-Vado, ha aggiunto alle linee per la Corsica e la Sardegna già operative da anni, anche la tratta Piombino-Golfo Aranci. Sono 13 le navi gialle della compagnia che dal 1968 punta a contrastare il monopolio delle compagnie di stato francese e italiana.