Loano. Dal 12 al 14 luglio, sul lungomare di Loano, nei pressi della Casetta dei Lavoratori del mare si svolgerà la Sagra del Crostolo. Ad organizzare l’iniziativa è l’Associazione Sagra del Crostolo con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano. I volontari dell’associazione friggeranno ogni sera oltre duemila Crostoli nel padellone in acciaio, di due metri di diametro, che contiene oltre 150 litri di olio. Ad amalgamare gli ingredienti, secondo la tradizionale ricetta che dal 1958 si tramanda di generazione in generazione, saranno le esperte“cuoche†dell’associazione. Sabato 14 luglio, si potranno, invece, gustare i “Fugassinâ€, pasta di pane fritta accompagnata da pancetta e buon vino. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla società loanese di mini- basket che svolge attività sportiva nella città , coinvolgendo ogni anno più di 60 bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni. In piazza Massena, sempre dal 12 al 14 luglio si svolgerà l’iniziativa Artigianalmente mestieri in piazza, il mercatino dell’artigianato e degli artisti. Dalle ore 21.00, la piazzetta si animerà con la presenza di tanti piccoli “laboratori a cielo aperto†dove artisti–artigiani lavoreranno direttamente davanti al pubblico, portando in piazza la creatività e l’abilità artigiana che produce originali manufatti. Gli artigiani saranno presenti con prodotti di eccellenza, unici ed inimitabili: ceramiche dipinte, oggetti intagliati nel legno, vetro dipinto, maschere di cuoio, borse e cinture realizzate con il cuoio, composizioni di fiori secchi, decupage e bigiotteria d’arte.