Savona. Dopo le tappe in Toscana e alle Cinque Terre arriva a Savona il Veliero dei Delfini, la campagna nazionale di CTS Ambiente giunta quest’anno alla sua quinta edizione e realizzata con la collaborazione, tra gli altri, del Ministero dell’Ambiente e della Regione Liguria. L’obiettivo generale dell’imbarcazione è quello di monitorare lo stato di salute dei cetacei, durante la permanenza nel mar Ligure. “Siamo nel cuore del Santuario dei Cetacei – afferma Stefano Di Marco, vicepresidente nazionale del CTS – e per questo, le azioni di protezione e promozione del mare, qui sotto i riflettori della Comunità internazionale, devono assurgere necessariamente a modelli positivi”. “Anche per questo, con il Veliero dei Delfini – continua Di Marco – sosterremo senz’altro l’istituzione di nuove aree marine protette, veri motori di uno sviluppo davvero sostenibile sia per ambiente, sia per le comunità locali”. E del tutto in linea con le istanze del CTS sembra essere l’assessore regionale all’ambiente Franco Zunino, che commenta: “Il Veliero è davvero un prezioso alleato per l’attuale politica regionale di conservazione del Mar Ligure tutta tesa ad integrare le finalità strategiche del Santuario Pelagos con l’azione puntuale e mirata delle riserve marine: dopo la recente istituzione dell’AMP dell’Isola di Bergeggi, la Regione sta già creando le premesse per la rapida creazione dell’AMP dell’Isola Gallinaraâ€. Dunque, con particolare attenzione, in questo 2007 dichiarato, fra l’altro, anno internazionale del delfino, il Veliero valuterà l’attribuzione all’approdo di Savona del titolo di “Località amica dei Delfiniâ€, a fronte di una verifica sul campo dell’effettivo impegno degli enti locali e degli enti gestori in favore della tutela dei cetacei. In più, giovedì 12, ad Albisola Marina, il Veliero dei Delfini sarà impegnato in un gemellaggio con “Mare pulito 2007â€, la storica iniziativa itinerante estiva della Regione Liguria e dell’ osservatorio ligure pesca in difesa dell’ambiente marino.