Regione. E’ uscito il primo numero del bollettino olio settimanale per la campagna olivicola 2007 – 2008. Si tratta di un bollettino informativo dedicato all’olivicoltura prodotto dai Servizi Tecnici dell’Assessorato Agricoltura della Regione Liguria, in collaborazione con l’Associazione Ligure Olivicoltori. Il comunicato viene diramato ai produttori e a tutte le persone interessate delle 4 Province liguri tramite email, fax, sms e segreteria telefonica. “Quest’anno il bollettino esce in una nuova veste, più sintetica, immediata e di facile lettura – spiega l’assessore Giancarlo Cassini – la situazione meteo e la parte dedicata alla lotta contro la mosca sono leggibili in forma tabellare e si riferiscono agli areali olivicoli provinciali. Inoltre rimane la sezione denominata ‘fenologia’, che descrive lo stadio di sviluppo dell’olivo e la gestione dell’oliveto”. Il bollettino si presenta come un “osservatorio” permanente in grado di fornire informazioni rapide e puntuali per effettuare interventi tempestivi: già nel primo numero risalta la precocità dell’attività della mosca rispetto agli anni passati e il livello di infestazione già alto soprattutto nella fascia costiera. E’ attraverso l’informazione che gli olivicoltori possono pianificare e programmare la loro attività nel rispetto dell’ambiente e di loro stessi.