Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13033 del 14 Luglio 2007 delle ore 14:38

Selezione all’ingresso della discoteca: poca professionalità

Ho 28 anni e scrivo a voi perchè date spazio alla gente comune e siccome io sono un semplice cittadino, proprio per la mia semplicità ,non credo di dover subire ingiustizie se gli altri se ne approfittano.
L’altra sera sono andato in un noto locale, ad Alassio, con due amici di vent’anni, intorno alle 22.30. All’ingresso i due “kojak” della situazione, dalla dentatura plastica rifatta, selezionavano la gente con un criterio molto semplice: il locale, pubblico esercizio, è aperto solo a determinate fasce di età, a discrezione dei riflessi cerebrali dei due buttafuori alla porta.
Ora credo che un locale adibito ad una bevuta, per altro anche cara quanto a ricavo, rispetto al costo sostenuto, debba dimostrare una certa serietà che non ragiunge con una selezione a “pelle” all’ingresso.
Per altro in genere i buttafuori, “professione” di ultima generazione, non hanno una adeguata preparazione alle gestione di marketing del locale e se si arrogano il diritto di scegliere loro stessi per se stessi, beh mai faranno appieno l’interesse del proprietario.
con osservanza

Andrea Ligustre

» Redazione

18 commenti a “Selezione all’ingresso della discoteca: poca professionalità”
Fabio Rondoni ha detto..
il 15 Luglio 2007 alle 15:54

Lei crede veramente che i criteri di selezione non vengano espressamente dettati dal propietario?????, I buttafuori fanno cio che gli viene detto e se non le piace come viene gestito un locale faccia una cosa furba…. non ci vada, cosi sarete contenti tutti, il propietario che non la vuole, lei e i buttafuori. Aggiungerei… per quanto riguarda il commento “di ultima generazione” ma dove vive???? i buttafuori esistono da quando esistono le discoteche (in tutto il mondo).

D. ha detto..
il 15 Luglio 2007 alle 18:42

Se il locale è aperto al pubblico e vuoi entrare, selezione o no se ti impunti devono farti passare. Altrimenti minacci di chiamare la Forza Pubblica e vedrai se si sturano le orecchie… . Provare per credere. Ciao

G. ha detto..
il 15 Luglio 2007 alle 20:28

Concordo con D, è successo la stessa cosa 2 sabati fa ad un mio amico…davanti ai miei okki!
Ciao.

Fabio Rondoni ha detto..
il 15 Luglio 2007 alle 21:48

la selezione è una cosa di cui si potrebbe discutere x anni…. ma che siano i buttafuori a decidere se farla o no in un locale è una bugia, sono sempre e solo i propietari a decidere se farla o no. Continuate a prendervela con le persone sbagliate…. vedrete quanto conta…
ps. ci sono altre mille maniere x tenervi fuori se vogliono, basterebbe che vi dicessero che il locale è esaurito.

Baby ha detto..
il 16 Luglio 2007 alle 12:08

Due martedì fa, alcuni miei amici di Ovada mi chiesero dove poter trascorrere una serata divertente in Albissola Mare; la risposta fu un noto locale sulla passeggiata degli artisti che al martedì propone musica anni 70 80 90..
Per impegni durante la serata avrei raggiunto gl’amici di Ovada durante la nottata.. e così cercai di fare. A mezzanotte mi presentai dall’entrata felice di passare la serata con amici che non vedevo da tempo in un ambiente gradevole che era stato da me consigliato!!
Purtroppo non fu così, in coda da un quarto d’ora e ormai in prossimità dell’entrata fui avvicinato dall’energumene che mi disse con tono solenne:” E’ meglio che lo dica subito con i pantaloncini corti non facciamo entrare.”
??!! Ma è uno stabilimento balneare! replicai.
Il tutore dell’ordine ed ora anche del decoro rispose che ne era dispiaciuto ma che così era.
Non riesco proprio a capire, i pantaloncini erano belli la camicia di lino anche; a mio avviso ero perfetto per una serata sulla spiaggia in una giornata di luglio.
Già durante la giornata sono valutato da superiori, ma perchè devo essere valutato nel vestire anche di sera. Di sera dovrei pensare solo a divertirmi e rilassarmi.
Non capisco proprio.
Non mi è rimasto altro che telefonare ai miei amici e inventare una scusa su un non ben definito mal di testa che mi rendeva impossibile godermi la serata in loro compagnia..
Ciao a tutti

Morgana ha detto..
il 16 Luglio 2007 alle 12:10

Allora sarebbe forse meglio dire che il locale è esaurito, piuttosto che fare selezione cercando motivazioni che la maggior parte delle volte sono insignificanti.
Ci farebbero più bella figura i proprietari, e i buttafuori si eviterebbere magre figure ed insulti spesso irripetibili.

LM ha detto..
il 16 Luglio 2007 alle 13:24

Purtroppo succede e bisogna sottolineare che tutto ciò non sarebbe consentito. Comunque, le indicazioni sono date dai proprietari, conosco alcuni “buttafuori” e mi hanno sempre detto che è così.
Se non vi fanno entrare in un locale APERTO AL PUBBLICO potete sempre chiamare i carbinieri.

Luciano ha detto..
il 16 Luglio 2007 alle 13:59

Mah…francamente rimango stupito ad alcune risposte…
Personalmente un locale che mi fa stare in coda dei gran minuti,e mi fa fare lo screneeng da personaggi all’ingresso,non mi vede piu’….e questo a prescindere se quuei personaggi compiano un abuso o meno.

Unbe ha detto..
il 16 Luglio 2007 alle 14:04

Basterebbe boicottarli certi locali…

D. ha detto..
il 18 Luglio 2007 alle 22:40

voglio vederli a dirti che è esaurito… sto lì due ore solo per il gusto di fare picchetto… e al primo che entra chiamo i Caramba. La madre dei belinoni è sempre incinta, e purtroppo in quasi tutti i locali si ripetono sempre le stesse scene per cui boicottare mette male… , sta a noi sturargli le orecchie..magari facendogli capire che siamo del posto… e che non siamo in una metropoli :) tutto serve :) ciao

Marco ha detto..
il 19 Luglio 2007 alle 13:01

Io sulle “discoteche” della Riviera ci ho messo una croce sopra già da anni. Farmi mezz’ore di coda per farmi squadrare e soppesare da 4 belinoni che decidono se entro o no, pagare cifre matte per stare in mezzo alla calca (leggi: proprietari che fanno entrare gente oltre il doppio della capienza) e assistere alla sagra delle vanità di chi si crede di essere a Beverly Hills non fa per me. Mi tengo da parte i soldi e me ne vado a fare un viaggetto e va molto meglio così.

Bruno Pirastu ha detto..
il 19 Luglio 2007 alle 13:29

Beati voi che avete l’età e le discoteche. Per noi pensionati trovare un locale ad hoc che non sia una balera o un cuori infranti è sempre più difficile e sinceramente sedersi su un tavolino sulla strada non è il massimo per passare una serata,

cottafava ha detto..
il 19 Luglio 2007 alle 19:51

Tanto adesso ci pensa la polizia stradale a farvi entrare in discoteca…invece di cercare delle soluzioni intelligenti,dal 21 luglio al 26 agosto parte l’operazione della stradale e se ti fermano fuori dalla discoteca e il guidatore nn ha bevuto gli viene regalato l’ingresso per il week-end successivo………ma come siete carini!!!!!
tanto che ci siete se nn hanno fatto uso di sostanze stupefacenti dategli un pass x il week-end dopo così si possono sballare….. complimenti tanto chi ci rimette sono sempre gli innocenti!

–>ViTToRio ha detto..
il 24 Luglio 2007 alle 17:04

Qualcuno di voi mi può dire dove posso trovare l’articolo di norma che afferma che non esiste il diritto di selezione da parte dei gestori dei locali pubblici??
Grazie mille
Ciao a tutti!!

Bruno Pirastu ha detto..
il 24 Luglio 2007 alle 17:42

Attenzione perchè molti locali sono registrati come Club e con normativa diversa dal pubblico esercizio. Lo fanno anche per agevolazioni fiscali.

sbalordito ha detto..
il 24 Luglio 2007 alle 19:47

I locali sono sempre esistiti e alcune problematiche pure. Solo negli ultimi anni si è verificato il “boom” delle prenotazioni per farsi riservare i tavoli. Ma chi decide all’ultimo minuto in quale locale trascorrere una serata allegra, in compagnia di amici, rimane spesso fregato, dovendo restare tutta la sera senza potersi sedere, bevendo………(oramai è un abitudine) bevande preparate per la maggior parte da barman improvvisati, quindi con deludenti risultati per il palato, ma la cosa peggiore è la quantità di persone all’interno dei locali.
Vanno di moda ……… Le Vele, l’Essauira, ma chissà come mai con gli ingorghi del sabato sera le forze dell’ordine non fanno mai nulla. Certo è + comodo gironzolare per Albenga o Alassio comodi o al massimo mettendo un autovelox qua e là o facendo controlli al’uscita (probabilmente questi ultimi sono i più giusti).
Ma chi non va in quei locali per quale motivo deve fare 30, 40, 50 minuti di coda sull’Aurelia???
Io oramai ho trascorso un ventenio nelle discoteche e ultimamente mi sono stufato di parcheggiare alla stazione per andare alla Carrettera o peggio ancora, trovare parcheggio nelle vicinanze salvo poi tornare e scoprire che i ………. “soliti noti” e “liberi” hanno sfondato il vetro o divelto la portiera per rubare anche solo il telefonino lasciato nel casetto….. O peggio ancora rischiare di finire in una rissa con i “soliti altri noti” ragazzotti bulletti.
La mia scelta me la sono fatta da me. Non mi fai entrare per un motivo futile o stupido, bene non ci vengo più. Mi fanno danno all’auto non ci vengo più. Si sta tutti stretti e senza potersi sedere, non ci vado più. Ci sono altri locali dove si può ballare bere e parcheggiare serenamente.
Buona danza a tutti

beppe ha detto..
il 25 Luglio 2007 alle 23:16

ragazzi la violazione è art.610 del codice penale e amministrativo

quindi è violenza privata

purtoppo però è molto difficile che le forze dell’ordine possano venire in vostro soccorso, perchè vedete, a quell’ora la città pulula di delinquenti

meditate

silvana ha detto..
il 28 Agosto 2007 alle 21:41

Buonasera, scrivo dalla provincia di Como. A me è successo di sentirmi dire dal gestore di un bar: mi farebbe piacere se tu non venissi più….Motivazione, il mio presunto lavoro. Sono un’accompagnatrice, ma conduco una vita normalissima. Mi comporto anche meglio delle altre persone.

Lui ha saputo quella cosa e con la scusa di avere sentito una mia telefonata FATTA ALL’ESTERNO DEL LOCALE IN PRATICA SUL MARCIAPIEDE CHE CONFINA COL GIARDINO DEL LOCALE , QUINDI IN SUOLO PUBBLICO, mi ha invitata a nnandarci più. Non può farlo. Poi detto dal gestor di un locale frequentato da ex spacciatori….. usciti dal carcere qualche anno fa, mi scappa da ridere !!!!!

La sua morale inizia con me e finisce con i suoi clienti cocainomani !!!!!

CERCAarticoli