Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13160 del 17 Luglio 2007 delle ore 16:08

Albisola: “Long Night Art Workshop”, la lunga notte della ceramica

Albisola Superiore. La ceramica fa spettacolo. Sabato 21 luglio, a partire dalle ore 19.00 in piazza del Talian ad Albisola Superiore, località Capo, avrà luogo l’evento “Long Night, Art Workshop”. Circa quaranta artisti di spicco nel campo dell’arte ceramica si daranno appuntamento nella piazza del centro storico albisolese per vivacizzare la notte, sino alle 4.00 del mattino successivo, con performance dal vivo attraverso le quali gli spettatori potranno entrare in contatto con i segreti dell’arte ceramica. Fra gli artisti partecipanti hanno già manifestato la loro adesione: Gianni Picasso, Cinzia Beda, Sergio Zucca, Lorenza Roncallo, Gabry Cominale, Laura Peluffo, Luciana Bertorelli, José Walter Gavito, Giorgio Robutti, Roby Giannotti, Elena Sellerio, Noemi Sanguineti, Ylly Plaka, Ennio Sirello, Giorgio Venturino, Gianpaolo Parini, Giacomo Lusso, Carlo Sipsz, Paolo Anselmo, Giacomo Paolo Rossi, Renata Boero, Arianna Crossa, Emanuel Chapalain, Federico Ferrarini, Mirco Marchelli e Matteo Naggi. Un gruppo nutrito a testimonianza di quanto sia diffusa l’arte ceramica e del fermento artistico che ruota intorno a tale antica arte locale. La manifestazione è organizzata dal Comune di Albisola Superiore in collaborazione con il “Circolo degli Artisti” e il “Comitato di rigore artistico”.


» Felix Lammardo

5 commenti a “Albisola: “Long Night Art Workshop”, la lunga notte della ceramica”
Golosastro ha detto..
il 26 Luglio 2007 alle 17:31

Permettetemi una “pubblicità” a un caro amico, presente alla manifestazione in oggetto.
“ospite” in liguria in quanto di Verona ma anche lui “golosastro DOC” iscritto qui da noi. Ha fortemente voluto partecipare all’evento perchè conosce le albisole per quello che hanno rappresentato nei decenni passati per l’arte italiana e mondiale ( e speriamo in un pronto ritorno a quei fasti…). Ha atteso l’inaugurazione del suo nuovo sito proprio per dare come prima comunicazione questa sua partecipazione.
Tutti i suoi amici savonesi gli augurano il successo che merita.
http://www.federicoferrarini.com

Giorgio ha detto..
il 27 Luglio 2007 alle 10:07

Sono andato alla notte bianca e apprezzando lo sforzo degli organizzatori ho visto poche opere degne di nota, siamo ancora molto ma molto lontani dai fasti di qualche anno fa. Molti espositori erano miei concittadini in pensione che per passare il tempo lavorano la ceramica, carino ma dovremmo tornare a guardare il panorama artistico nazionale e non. Comunque alle 23 non c’era più nessuno in giro: non chiamiamole notti bianche che sono ben altra cosa.
Fra un po ne faranno un’altra, speriamo bene.

E allora ha detto..
il 27 Luglio 2007 alle 10:30

A me è piaciuta..

Bruno Pirastu ha detto..
il 27 Luglio 2007 alle 11:13

Continuo a non capire il come mai Albisola che ha nella ceramica una risorsa economica e turistica di primissimo piano continui ad ignorarla e sottovalutarla. Dico questo perchè , mi piace la ceramica, girando un po qui e un po la , vedo dappertutto Spagna , Grecia , Umbria , Sicilia , Emilia etc , che dove c’è un paese che ha questa risorsa la sfrutta molto di più e non solo per paccotaglia ma anche delle opere di un buon livello. Certo che se si cercano le grandi firme ( del passato ) non è facile. Chi passa per le Albissole non vede che pochi e spesso anonimi laboratori. Perchè non fare come in Portogallo per gli Azuleios ( li abbiamo anche noi ) e convincere i costruttori a usarli nelle facciate dei palazzi e case ? Detto sinceramente la Passeggiata degli Artisti è visibile solo dall’elicottero !! Coprire le fioriere di cemento grigio lungo l’Aurelia con dei pannelli non dovrebbe essere difficile e si potrebbe fare un concorso con il Liceo Artistico di Savona e altri.

Luca luca ha detto..
il 27 Luglio 2007 alle 11:36

mi è sembrato tutto un pò scialbo, ma di gente ce n’era quindi se le cose si fanno la gente partecipa.
Forte la frase riferita dall’artista nel suo sito citato nel primo commento. è quello che mi dicono gli amici che vengono a trovarmi da fuori. allora sarà vero che risultiamo difficili da comprendere.

CERCAarticoli