Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13392 del 23 Luglio 2007 delle ore 16:37

Alassio, mostra pittorica di Roberto Montanari fino al 19 agosto

Alassio. Venerdì 27 luglio alle ore 19 presso la ex chiesa anglicana di Alassio verrà inaugurata, alla presenza dell’artista,  la mostra pittorica di Roberto Montanari. La mostra, patrocinata dall’Assessorato a Turismo e Cultura del Comune di Alassio, resterà aperta fino al 19 agosto, osservando l’orario da giovedì a domenica dalle ore 19 alle 23, con ingresso libero. Inoltre domenica 19 agosto alle ore 21:15 si terrà il concerto per chitarra di Luca Soattin, ispirato in parte alla mostra del Maestro Montanari.
La mostra presenta alcune decine di dipinti che ritraggono tori e cavalli nelle tipiche pose della corrida. Tra queste anche alcuni paesaggi assolati della Spagna meridionale di cui l’artista è da sempre un cantore affermato.
Nato a Ravenna il 19 luglio 1937, Roberto Montanari ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Ravenna e di Madrid. E’ stato nominato accademico benemerito dell’ Accademia Universale Marconi di Roma e accademico d’Italia con medaglia d’oro dell’Accademia delle Arti. Roberto Montanari è tra i pittori italiani contemporanei piu rappresentativi.
Tra il 1970 ed il 1972 ha esposto con Picasso e con Dalì. E’ tra i pochi, se non forse l’unico pittore al mondo ad essere stato ricevuto più volte dal pontefice Giovanni Paolo II (nel 1985, nel 1986 e nel 1988) e che conti più opere, nella galleria delle arti figurative contemporanee, in Vaticano: “Cadaques” (cm 50×70), “Calle tipica de un pueblo” (cm 50×70), “Cristo e due matador” (cm 60×100), “La grande Via Crucis” (cm 70×100), “La deposizione di Cristo” (cm 50×70), “l’Apparizione della Virgen de Ma Carena protettrice dei matador” (cm 70×100).
E’ stato nominato socio della sala convegni Ufficiale dell’82° Battaglione Mec. “Torino di Cormons”, socio benemerito della sala convegni ufficiali del 121° reggimento artiglieria di Bologna, socio ordinario del circolo ufficiali 85° RGT Fanteria “Verona” Caserma “G. Duca”, socio d’onore del distretto militare di Perugina e Socio Onorario del 51° stormo di Istrana.
Montanari, definito “el pintor de los toros”, in passato ricevette parole di congratulazioni da parte di persone illustri quali il papa Giovanni Paolo II, il re di Spagna Juan Carlos, il conte di Barcellona Don Juan de Borbon, il pittore Salvador Dalì, il cardinale Sebastiano Baggio, l’ingegner Enzo Ferrari, il regista Sergio Leone, il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, la regina Elisabetta di Inghilterra, l’attore Alain Delon e l’attrice Sofia Loren, solo per citare alcuni suoi estimatori.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli