Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13424 del 24 Luglio 2007 delle ore 11:46

Savona, fauna nel Letimbro: l’Enpa chiede una soluzione

[thumb:3788:r]Savona. Preoccupa anche l’Enpa la situazione di “eutrofizzazione” che, come ormai ogni estate, si sta verificando negli stagni alla foce del Letimbro a Savona; lo scorso anno infatti si verificò una lunga e numerosa moria di gabbiani e germani reali delle due colonie che vivono nella piccola area naturale cittadina. Sono infatti almeno 200 i primi e non meno di 100 i secondi. Come già proposto nel 2006, l’Enpa chiede al Comune di continuare il monitoraggio della situazione, dopo l’intervento dei vigili urbani e porre in atto, anche preventivamente, una delle soluzioni tecniche possibili: pompare negli stagni acqua di mare (le squadre della Protezione Civile hanno le attrezzature necessarie); in aggiunta o alternativa, scaricare periodicamente in uno dei laghetti (sono comunicanti) acqua dolce dalla rete che passa sotto la Chiesa del Sacro Cuore (soluzione adottata nel 2005); applicare sulla superficie delle acque un aeratore (tipo quelli utilizzati negli impianti di depurazione, molti simile agli apparecchi usati per gli acquari). Questi interventi consentirebbero di ridurre l’anossia delle acque stagnanti e migliorare le condizioni igieniche e sanitarie dell’area, con benefici per la fauna selvatica presente ed i bagnanti delle vicine spiagge.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli