Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13511 del 26 Luglio 2007 delle ore 12:40

“Musica tra le onde”, la rassegna rock albenganese

Albenga. “Musica tra le onde” è la  rassegna  rock, offerta dall’amministrazione comunale di Albenga per accendere le notti di venerdì 27 e sabato 28 sul Lungomare di Albenga a partire dalle ore 21:00. Il calendario delle manifestazioni concentra eventi di puro intrattenimento maggiormente adatti ai giovani nella zona balneare ed in questa occasione lascia spazio a gruppi locali, alle giovani promesse ed a gruppi di ormai consolidata esperienza alle spalle provenienti dal ponente ligure, ma anche dalla Francia e da Genova. Saranno distribuiti ed allestiti palchi in Piazza Baden Powell, parco Foce e L.go mare C. Colombo sui quali saliranno ad esibirsi gratuitamente i diversi artisti pronti a soddisfare il più possibile i gusti musicali sempre più esigenti del pubblico. La rassegna pevede l’esibizione di ben 22 formazioni musicali, rappresentative dei più svariati generi musicali. All’ultimo momento c’è stata la defezione, per motivi personali, da parte di Fabio Zuffanti, guru della musica prog italiana, e il suo progetto Aries, sostituito però prontamente da threefingersguitar, il progetto solista, che sembra tratte spunto dalla musica di Jason Molina dei Song’s Ohia,di Simone, batterista dei Vic Larsen, nota band savonese attiva ormai da diversi anni e ben nota a livello nazionale dagli aficionados della musica alternativa. La manifestazione sarà il banco di prova di alcune giovanissime band locali, gli Avvocati del Diavolo e gli Steps Forward. Ospiti di eccezione, dalla Francia, Valentina Pop e i Jus d’Orange, autori di un un ottimo pop e ben conosciuti oltre confine (l’esibizione di Valentina Pop verrà ripesa da una televisione francese). La canzone d’autore sarà ben rappresentanta dalla genovese Valentina Amandolese, dal savonese Angelo Gaibazzi con i suoi Il Volo Libero e dall’albenganese Mauro Pinzone con i suoi Pensieri Compessi. Il rock anni 70 verrà rappresntato dagli imperiesi Big Andy’s Brother, dai Fusi Orari, che presentano brani originali, dagli albenganesi Libero Arbitrio, che hanno sostituito all’ultimo momento i Syd of The Grape e dagli imperiesi Algiazzira, che hanno a loro volta sostituito il gruppo dei Vespu Surdu, con la loro miscela esplosiva di rock sudista; la musica degli anni 80/90 sarà ben rappresentata dai Mr Baby e dai Dirty Blonde. Il metal prog dai Silent Sea, la psichedelia dai genovesi Spore, mentre i Fetish Calaveras si produrranno nel loro scatenato mix di rock’n roll, punk e ska.. Ci saranno inoltre i Venere di Vetro, giovane band dalle sonorità molto vicine ai cuneesi Marlene Kuntz, e gli Stone, tribute band ai mitici Rolling Stones. E ancora, il poderoso rhytm & blues della Bubcun Blues Band, band imperiese composta da ben 9 elementi. E ancora due interessantissimi progetti acustici, i Giannabianca Trio, guidati da Emanuele Gianeri allo stick, e Claudio Bellato, maestro nel fingerpicking.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli