Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13506 del 26 Luglio 2007 delle ore 11:08

Quiliano, è morto don Pino Torcello

Quiliano. Si svolgerà sabato 28 luglio, alle ore 10 presso la parrocchia del Santissimo Salvatore a Valleggia, il funerale di don Pino Torcello, deceduto questa mattina presso l’ospedale San Paolo di Savona. Nato l’11 dicembre del 1934 a Montagna di Quiliano e ordinato sacerdote nel 1959, all’inizio dell’anno successivo don Pino è divenuto vice parroco a Vado Ligure e nel 1966 parroco a Roviasca. Il 1 novembre del 1976 ha assunto la guida della parrocchia di Valleggia, accompagnando questa comunità per un trentennio e affidandola di recente al suo successore don Giuseppe Pometto. Significativa è stata infine la scelta di continuare a risiedere con la sorella Teresa a Valleggia, nei pressi della parrocchia. Un prete sempre tra la gente, pronto a sostenere chi è in difficoltà e a testimoniare la presenza di Cristo nella città. Così molti ricorderanno don Pino, sacerdote attivo su vari fronti, dalla vita quotidiana della parrocchia e delle sue realtà, come ad esempio l’Azione Cattolica, alla presenza costante nella Casa di riposo san Giuseppe, alla stima per il Coro Polifonico di Valleggia, fondato nel 1953 per volontà dell’allora parroco don Angelo Genta e sostenuto da don Pino fino a raggiungere il 50° anno di attività e oltre. “Ci mancheranno – confidano i membri del Coro – le sue richieste di bis durante il Concerto di Natale e le parole d’affetto e di orgoglio nei confronti del Coro delle voci bianche”. Altra realtà in cui don Pino ha profuso notevoli energie è la colonia delle Tagliate. “Pochi giorni fa – racconta una delle animatrici della parrocchia – al campo con i ragazzi del primo turno abbiamo affidato più volte don Pino al Signore e abbiamo scritto preghiere che lui ha avuto la gioia di leggere. Noi e i bambini sapevamo che ci era vicino, anche se in ospedale, come del resto sempre ha fatto”. Frequenti in questo ultimo periodo gli incontri di preghiera per don Pino che si sono svolti nella parrocchiale di Valleggia.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli