Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13508 del 26 Luglio 2007 delle ore 12:10

Villanova, l’on. Nan contro il depotenziamento del Centro di Protezione Civile

Villanova d’Albenga. Prosegue l’emergenza incendi in tutta la penisola. Anche in provincia di Savona le condizioni climatiche di secchezza del terreno e della vegetazione agevolano l’insorgere dei roghi estivi e sul territorio si moltiplicano fronti di maggiore o minore entità. “Fuoco e paura hanno ancora una volta preso il sopravvento” osserva l’onorevole Enrico Nan, deputato pietrese di Forza Italia, riferendosi in particolare alla situazione critica nel Sud Italia. “Spesso anche nel comprensorio savonese abbiamo assistito a situazioni che hanno visto ardere interi boschi proprio nel pieno periodo delle vacanze estive – prosegue il parlamentare – In questo momento di allerta generale non si può sottovalutare la circostanza che il Centro di Protezione Civile che è stato istituito a Villanova di Albenga ha recentemente subito un depotenziamento”. Nan nei mesi scorsi aveva presentato un’interpellanza al ministro dei trasporti per scongiurare l’eventualità che lo scalo villanovese rimanesse sguarnito di Canadair ed elicotteri antincendio. Ma “a nulla sono valse interpellanze e appello al governo perché non venisse ridimensionata una struttura che ha dimostrato di essere essenziale per la prevenzione degli incendi boschivi in Liguria” afferma il deputato forzista. L’aeroporto Panero rappresenta un nodo importante e strategico per la Protezione Civile al servizio della lotta agli incendi. “Da quando è stato istituito il Centro di Protezione Civile a Villanova non si è più assistito a quelle situazioni di incendi incontrollati che per anni hanno devastato le nostre colline liguri” aggiunge l’onorevole Nan, che conclude: “In coincidenza con quanto appena accaduto al Sud, addebitabile anche al ritardo degli interventi, mi permetto di sollevare l’esigenza di riportare al più presto nel centro di Villanova di Albenga un adeguato numero di mezzi ed attrezzature che, proprio in questi giorni, sono particolarmente necessari per intervenire tempestivamente in caso di incendi boschivi. Certo che il mio intervento sarà accolto con spirito collaborativo”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli