Savona. La Sestrese, detentrice del trofeo, non lo potrà difendere, per sua fortuna, dato che è stata promossa in serie D. A partire dal 26 agosto 48 squadre si sfideranno per succederle nell’albo d’oro della fase regionale della Coppa Italia di Eccellenza e Promozione. Infatti tutte le società aventi diritto hanno accettato di prendere parte alla manifestazione e sono state così suddivise in 16 raggruppamenti:
girone “A”
Andora
Ventimiglia
Ospedaletti Sanremo
girone “B”
Loanesi San Francesco
Riviera Pontedassio 2006
Argentina
girone “C”
Borgorosso Arenzano
Golfodianese
Laigueglia
girone “D”
Corniglianese 1919
Albenga
Cerialecisano
girone “E”
Sampierdarenese 1946
Finale
Bragno
girone “F”
Bolzanetese Virtus
Cairese
Varazze 1912 Don Bosco
girone “G”
Busalla Calcio
Volrese Vultur
Virtusestri
girone “H”
Pontedecimo Polis
Genova Amicizia Lagaccio
Serra Riccò 1971
girone “I”
San Cipriano
Molassana Boero
Castelletto Solferino
girone “L”
Culmvpolis Genova
Angelo Baiardo
Little Club Genoa
girone “M”
Bogliasco
Athletic Club Genova
Nuova San Fruttuoso
girone “N”
Sammargheritese
Camogli
Pro Recco
girone “O”
Caperanese
Cicagna 93 Fontanabuona
Moneglia
girone “P”
Virtus Entella
Magra Azzurri
Foce Del Magra Ameglia
girone “Q”
Rivasamba
Canaletto Sepor
Colli Di Luni
girone “R”
Valdivara
Fezzanese
Lerici
La prima giornata dei triangolari è in programma per domenica 26 agosto alle 16:30 con questi incontri:
Andora – Ospedaletti Sanremo
Argentina – Loanesi San Francesco
Borgorosso Arenzano – Golfodianese
Albenga – Corniglianese
Sampierdarenese – Bragno
Cairese – Varazze
Busalla – Voltrese Vultur
Genova Amicizia Lagaccio – Pontedecimo Polis
San Cipriano – Castelletto Solferino
Little Club Genoa – Culmvpolis Genova
Nuova San Fruttuoso – Bogliasco
Camogli – Pro Recco
Moneglia – Caperanese
Foce Del Magra Ameglia – Virtus Entella
Canaletto Sepor – Colli Di Luni
Fezzanese – Lerici
Domenica 2 settembre la squadra che ha riposato affronterà la perdente della prima partita o la squadra che ha pareggiato in casa. Domenica 9 settembre verranno completati i triangolari.
In caso di parità di punteggio tra due squadre si terrà conto, nell’ordine, della differenza tra reti segnate e subite nell’incontro diretto, della differenza tra reti segnate e subite nel corso del girone, del maggior numero di reti segnate nel girone, dell’esito del sorteggio.
Gli ottavi di finale si giocheranno mercoledì 3 e mercoledì 17 ottobre; i quarti giovedì 1 novembre e mercoledì 21 novembre; le semifinali mercoledì 12 dicembre e mercoledì 9 gennaio. La gara di finale si svolgerà in campo neutro in data da destinare. La vincente della fase regionale prenderà parte alla fase nazionale.