[thumb:1367:r]Savona. E’ stato presentato al Prefetto di Savona Nicoletta Frediani il rapporto dell’Osservatorio del mercato del lavoro sulla situazione provinciale del primo semestre 2007. Il primo dato importante è il calo del tasso di disoccupazione, passato dal 5,1% del 2005 al 4,5% del 2006. E’ cresciuto il tasso di occupazione: dal 65,3% al 66,8%. E’ significativo il fatto che il savonese abbia un tasso di occupazione ben superiore a quello delle province di Imperia e di Genova. Su 100 occupati 38,6 sono indipendenti (dato che pone la provincia di Savona al terzo posto in questa classifica dopo Cuneo e Grosseto), segno anche di una buona propensione all’imprenditorialità come anche di strumenti pubblici di formazione, finanziamento e consulenza maggiormente adeguati alle esigenze del pubblico. In costante diminuzione (9%) il numero degli iscritti ai Centri per l’Impiego. Il numero di assunzioni e il rinnovo dei contratti effettuati dalle aziende che hanno assunto nel semestre (ben 6252) segnalano incrementi: + 32% di nuove assunzioni, +22% di proroghe di contratti e +41% di trasformazioni del lavoro da part time a full time. A settembre poi partirà la nuova programmazione delle Politiche Attive del Lavoro, con i nuovi corsi, che riguarderanno aree e comparti sia da sostenere che da sviluppare.