Caro direttore, come avrai visto la partecipazione ai dibattiti non è proporzionata alle domande che ci si pone a Laigueglia. Le domande, che qualcuno fa e documenta con tanto di foto, lascerebbero presupporre dei dibattiti anche accesi, o, comunque anche delle semplici spiegazioni. In fin dei conti non ci vorrebbe poi molto. Il fatto, o per meglio dire i fatti, inconfutabili sono le foto. Come si fanno a sostenere delle tesi magari contrarie all’evidenza di un semplice “scatto fotografico”? Non si può. Allora dobbiamo pensare che, volutamente, si snobbano questi fatti. Non si può nemmeno pensare che siano ignorati. La prova? Ma è lì, sul sito di IVG: se il vicesindaco Martino risponde è il segno che tutta l’amministrazione sa. Il fatto che gli altri amministratori, tirati in causa o meno, non si degnino di controbattere nè spiegare alcunchè la dice lunga assai sull’attegiamento dei nostri amministratori. Anche tra i Commercianti regna lo stesso clima. Anche lo stesso assessore al Turismo fa finta di non sapere… e sì che è stato attaccato per il suo look, nemmeno tanto come amministratore. Allora ci si domanda: come si fa ad interloquire con degli struzzi?
Di più: anche i loro delfini, per esempio i papabili designati o addirittura autocandidati per le prossime elezioni, la cui campagna è già iniziata, se ne guardano bene dall’esprimere delle opinioni. Già fanno gli struzzi prima ancora di essere eletti. Perchè una cosa è certa: struzzi o non struzzi questi governeranno Laigueglia ancora per anni. Il convento ci passa questo, e siccome bisognerà fare di necessità virtù, diciamo amaramente: struzzi avanti.
A proposito del fatto che non si riesce a parlre con gli amministratori o che non si prestino al dialogo, c’è una schiarita, non sul sito ovviamente, ma nel paese.
Sono alcuni giorni che sta “girando†per Laigueglia un foglietto dedicato ad un sondaggio d’opinione, in cui, previa elencazione sommaria dei dati personali generici (maschio o femmina, occupazione) si entra nel merito: chi vorresti come sindaco? A che schieramento vorresti appartenesse? Che cosa pensi sia meglio per Laigueglia?E via discorrendo.
Come girare o rigirare un coltello nelle piaghe (plurale) che ha questio nostro paese.
Sondaggi? Perché mai, visto che intorno alla sfera di cristallo ci sono pochi posti e, a quanto pare, sono già tutti occupati? E’ in tutta evidenza una presa in giro. Perché la persona che viene indicata o di cui INCIDENTALMENTE si parla, ha bisogno che si parli di lei, perché, se no, non se la “fila†nessuno. Allora partenza lunga, con un anticipo quasi biennale per far conoscere ai Laiguegliesi chi conosciuto non è. Questa mia è volutamente criptata e mi riservo di produrre copia del volantino che circola per Laigueglia commissionato da non si sa chi.
Il perché l’ho già detto.Vediamo se ci dicono qualcosa.Basta che se ne parli, recita un vecchio adagio, e la linea sembra proprio questa.
E ce n’è un altro argomento forse un attimino goliardico ma “sanoâ€: “Adotta un Consigliereâ€.
Il riferimento ai consiglieri-numero è evidente: Camilletti, Perino, lo stesso Franchi…chi pensate che se li metterà in casa nel prossimo futuro?
Gentile Sig. Bernardo, anche per le mie mani è transitato il modulo del sondaggio. Da spettatore se mi permette avrei preferito che chi ha ideato il questionario entrasse più nel vivo della vita politica della città . Posto il fatto che credo ormai vi sia nausea nei cittadini che ogni giorno sentono parlare di elezione, di candidati sindaci, di candidati consiglieri comunali, di tattiche politiche e geometrie variabili di liberi professionisti di ogni ramo candidati a qualcosa anche alle cariche più stravaganti come il fantomatico “Ufficio Staff del Sindaco†che verrà costituito da personaggi di spicco della comunicazione e del marketing (speriamo non sia un venditore di chiaviche come si dice a Roma).
Ad ogni modo accetto la sua goliardia e la rilancio sul piatto. Le chiedo non sarebbe stato meglio se il questionario riportasse anche alcune domande come queste:
• Ritiene moralmente accettabile che siedano in consiglio comunale nel prossimo futuro persone che abbiano pendenze con la giustizia? Con la Corte dei Conti? O che abbiano rapporti professionali con le società partecipate dal Comune (cioè controllore e controllato)?
• Secondo lei perché non si consente ai cittadini di votare e avere una amministrazione che governi e sia rappresentante del voto degli elettori?
• Quali occulti motivi (politici?) secondo lei hanno spinto autorevoli consiglieri comunali sconfitti alle elezioni ad imbarcarsi sulla maggioranza?
• Cosa ne pensa della amministrazione (questa) del Sindaco ombra?
• Che giudizio dà dei 18 anni (ininterrotti) di amministrazione dell’ex assessore, ex sindaco, ex consigliere comunale di minoranza e attuale sindaco ombra?
Le risposte a queste domande garantite dall’anonimato anti-ritorsione sarebbero molto interessanti. Per il resto vorrò proprio vedere con il manuale cancelli come faranno, quelli che oggi giocano agli strateghi politici e ai grandi tessitori ad accontentare tutti, i consiglieri sono tredici, qualche posto qua e là , ma avanti a multipli di sei dovremmo essere il Comune di Milano non Laigueglia e poi se è vero che l’appetito vien mangiando……
Aspetto il suo parere.
Luigi Tezel
Consigliere Comunale di Laigueglia
,
Egregio signor Tezel,
il mio parere è poca cosa.Le cose importanti, che credo vere ,
anche perché supportate,
dalla sua firma, sono quelle che ha elencato Lei, e, forse, manca qualcosa.
Meriterebbero tutte di essere trattate con la dovuta calma e attenzione.
Certo sono problematiche annose, fardelli pesanti da portare (per gli amministratori ombra e i loro supporters) e da spiegare, tutte gravi e intersecantisi.
Ognuna meriterebbe una disamina attenta.
E perché non farla? Il tempo non manca certo, e, se fanno dei sondaggi d’opinione, ci sarà anche il tempo di esprimere delle opinioni, magari in questo sito.
Magari con più spazio che quello di una banale e approssimativa casellina dove poter mettere una croce.
E’ così, anche così, che si dovrebbe sviluppare un civile e costruttivo confronto.
Se non ci sarà mai, crediamo, ombra di discussione, è come se avessero fatto ammissioni di colpa.
Le sue accuse sono circostanziate.
Roba da mettere in ginocchio chiunque.
Eppure abbiamo il sentore che anche questa volta Lei e il sottoscritto saranno dribblati.
E’ come se dicessero a tutta la cittadinanza che le cose che Lei sostiene sono vere.
Altro che sondaggi! Altro che salvatori della patria!
Il silenzio di Laigueglia non è mai stato così inquietante.
Dimostra , questo silenzio, che dove si tocca si lascia il segno. Le code di paglia sono talmente tante che magari arriveranno alla stanza dei bottoni.
Dovranno fare una “finanziaria†piccola piccola per sdebiatarsi con tutti.
Oppure mettere mano al portafoglio.
Signor Tezel,
mi permetto di dire la mia, anche se Lei “interloquiva†con Bernardo.
Non c’è ombra di dibattito, che ci si aspetterebbe affollato e martellante, dati i termini delle questioni sul tappeto.
Io non so se le cose sono come Lei dice, ma presuppongo di sì, visto che sostiene le sue tesi con tanto di nome e cognome.
Soprattutto visto che non risponde nessuno, laddove una bella smentita o un contraddittorio servirebbero a fugare molti dubbi sulla gestione del potere a Laigueglia. E varrebbero più di tutti i sondaggi del mondo.
Le sue domande presupporrebbero delle risposte chiare.
Certo che “tenere†un comune a tutti i costi, con il potere gestito da tre consiglieri di minoranza (Montaldo, Zampieri e Maurizio) con l’apporto del voto favorevole di Perino, Camilletti, Franchi e la Spinelli è vergognoso.
Giuliano e Martino li lasciamo volutamente da parte: uno perché forse non sa e uno perché forse sa troppo.
I motivi per cui stanno lì sono a tutti gli effetti speculativi: stanno preparando la successione a se medesimi, magari non con i loro nomi ma con quelli dei loro delfini.
La prova è il sondaggio di opinione che accomuna Laureri con Montaldo e i gruppi di potere economico che da sempre operano nel golfo.
Non ci vorranno mica far credere che il businnes dei parcheggi sarà per il bene di Laigueglia, no?
Non si vorrà mica contrabbandare come opera di interesse della collettività il piano regolatore (che frattanto la Regione ha respinto), no?
Non vorranno mica venirci a dare a bere che il nuovo che avanza è un “Baronetto†della medicina che deve fare qualcosa in pensione,no?
Stanno scandalosamente lì, in spregio ad ogni concetto di etica, sicuri di farla franca anche questa volta.
Sarebbe cosa gravissima se ci riuscissero.
Ma la faccenda, le faccende, questa volta sono sporche, veramente sporche…vero Perino? Vero Camilletti? Vero Franchi? Vero Spinelli?
Se ci siete battete un colpo, voi che in maggioranza alzate la mano. Diteci almeno perché.
Gentile Superbianco, lei cerca di far muovere la montagna ma non ci riesce nessuno in questo paese. Perchè i Signori che lei cita non le verranno mai a raccontare quali incoffessabili accordi commerciali e non politici li legano nella difesa del fortino che si trova in via Genova.
Abbiamo assistito in questi mesi al capovolgersi delle situazioni ciò che è normale diventa anoramle nella realtà cittadina e viceversa.
La minoranza di cui faccio parte sta subento ogni ritorsione possibile dagli amministratori comunali, e lo dico pubblicamente stiamo subendo ogni forma di pressione persino psicologica affichè la nostra voce vanga a morire. Noi invece teniamo duro non ci facciamo intimidire dalla minacce anonime, (ma saranno veramente anonimi?) che sono al vaglio dell’Autorità Giudiziaria dai controlli sistematici di ogni istituzione, ente o forza di polizia sipnti sempre da anonimi però parliamo e diamo fastidio, chiediamo spiegazioni di ciò che è inconfessabile e quindi siamo meritevoli di essere portati a conoscenza di ogni istituzione pubblica esistente in Italia. Poi ci hanno provato usando la Polizia Municipale come una clava e ci hanno fatto notificare due verbali da 308 euro per tre manifesti formati A3 affissi su due cabine del telefono e su un cassonetto dell’Enel. Si è mai visto una minoranza schiacciata ed opressa? Beh a Laigueglia è così.
Di converso la Procura e la corte dei conti indagano sullo scandalo dell’appalto della nettezza urbana e gli amministratori si ricamano il vestitino da timide pecorelle quando invece sono il contrario.
Noi continuiamo a fare il nostro dovere di Consiglieri Comunali grazie alle tante persone che ci sostengono in questa battaglia di moralità perchè Laigueglia sia governata da persone che nella trasparenza e onestà la sappiano rilanciare economicamente, politicamente e socialmente chiudendo il capitolo di chi ha solo approffittatto del potere per se e non per tutti.
Vediamo se gli autorevoli consiglieri comunali della maggioranza si faranno sentire.
Luigi Tezel
Consigliere Comunale di Laigueglia
Egregio signor Tezel,
ha citato una cosa, tra le altre, che mi aveva veramente scandalizzato, e, le assicuro che le cose che mi scandalizzano sono pochissime.
Il fatto, riportato anche dalla stampa che voi consiglieri di Insieme per Laigueglia siate stati multati per pubblica indebita affissione.
Una cosa che ha lasciato più di un cittadino a bocca aperta. In un paese dove si affigge di tutto e su tutto hanno multato voi. E’ chiaro che il fumus persecutionis non è poi tanto campato in aria.
A Laigueglia affiggono tutti e su tutto. La Pro Loco sui resti delle bacheche di “la Memoria in mostraâ€, il coro di Capo Mele sulle palme cittadine, sia con lo scotch sia con le puntine, i saltimbanchi che ormai hanno eletto Laigueglia a dimora estiva che appiccicano dovunque: su cabine, su panchine, su palme appunto e sopra pubblicità , quella pagata, negli spazi appositi.
Così i verbali presi da Insieme per Laigueglia si sono qualificati da soli: un’ammonizione, una bacchettata.E’ chiaro.Per il resto marasma totale.
Piccole soddisfazioni per la maggioranza-minoranza, questa cocca di livorosi, pieni di ambizioni, ma sostanzialmente beceri paesanotti. Lasci correre.
Andranno poco lontano. Ne siamo sicuri.
Gentile signori Amministratori,
sono mesi ormai che stiamo tirandovi per la giacca ma ormai è chiaro che l’ordine di scuderia è improntato alla politica del silenzio.
Certo che meno parlate meno avete la possibilità di sbagliare.
Gli argomenti per i quali vi chiamiamo in causa quotidianamente sono succulenti.
Ma voi sempre silenziosi.
E, a quanto pare, quasi scomparsi fisicamente dal Paese.
Non vorrete mica che ci rivolgiamo a “Chi l’ha visto?†per avere vostre notizie?
Suvvia fateci vedere che invece di snobbarci avete almeno qualcosa da dire.
Oppure aggiriamo l’ostacolo.Invertiamo l’ordine dei fattori.
Invece di risponderci “create†voi qualche argomento di discussione, anche agiografico, fate voi.
Così avremo modo di rispondervi noi.
Parlo al plurale perché sono sicuro che più di un laiguegliese avrebbe voglia di sentire la vostra voce.
Fiato alle trombe dunque e strombazzate un po’, andiamo, coraggio, fra poco comincia la festa.
Ezechiele 25:17
Il cammino dell’uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno, su coloro che proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te…
Ma caro Superbianco…sei Pulp, allora. Troppo forte, dai! La citazione non è correttissima ma è pulp quanto basta. Forse non te la ricordi ma era la frase che usava un nero grosso così insieme con John Travolta quando dovevano far scendere la spada della vendetta su qualche malcapitato. Spada sotto forma di spingardone. Ma lì eravamo in un film. Pulp, appunto. Nella realtà come faresti?Tra te a quanto pare buon pastore e tutti i figliandrocchia in circolazione quante spade dovresti avere?Di perdono non se ne parla nemmeno, no
x Tezel _ Mi congratulo con te, per la tua passione(spero sia cio’ che ti anima) e per il lavoro che fai gratuitamente per tutti noi. Peccato che i tuoi compagni di viaggio fin dall’inizio non avessero i tuoi stessi obiettivi. D’altra parte non poteva essere diversamente, visti i precedenti. Mi auguro tu possa trovare delle persone coi tuoi stessi obiettivi per intraprendere un viaggio nuovo.
x Superbianco_ Io credo che non risponderanno mai le persone da te tirate in ballo, forse se avessi citato ezechiele lupo…chissà . Mi chiedo se gli amministratori comunali sono responsabili personalmente,,,e se sono responsabili personalmente, quelli che fanno i puntelli sono a conoscenza delle loro responsabilità ?
Adesso facciamo un bel gioco: un elenco di nomi. Vediamo chi ci risponde. Basta che dica presente, come se fosse un appello scolastico, da elementari. Montaldo, Marchiano, Laureri, Zampieri, Regesta, Manzitti (1e2), Maurizio, Martino, Camilletti, Tezel, Mialich, Anfosso. Spinelli, Perino, Giuliano.Attendiamo un presente. Vietato rispondere per i compagni assenti
Gentile Lucrezia Borgia, visto che ci diamo del “tu” lo farò anch’io, ti voglio ringraziare per le parole di stima che mi hai rivolto. Per chi si impegna in politica o meglio nell’amministrare una città le critiche sono da pungolo per fare meglio e gli elogi sono il frutto che si raccoglie dopo fatica, impegno e perchè no umani errori.
Ti assicuro, e se mi conosci di persona lo avrai capito, che ciò che mi anima nella mia quotidiana attività da Assessore prima e da Consigliere Comunale oggi sono la passione, l’impegno la responsabilità . L’amore per questa città è la quotidiana benzina coniugata alla consapevolezza che se oggi si sta toccando il fondo si può ancora vedere un futuro per questa Laigueglia, per i bambini di oggi che saranno i cittadini del domani, per le giovani coppie, per le famiglie, per gli anziani, per gli imprenditori.
Vedere questa città non amministrata ed il comune ridotto a fortino di 9 capricciosi cacciatori di vanagloria e di poltrone ci deve spingere a non voltarci dall’altra parte a non parlare a bassa voce ma essere tutti protagonisti della svolta, una svolta fatta di libertà , trasparenza e uguaglianza per tutti, ciò che doveva rappresentare la nostra lista che si chiamava apposta LAIGUEGLIA PER TUTTI.
Purtroppo devo dire di aver fatto qualche errore specie nella scelta dei compagni di avventura, dico compagni perchè avrei preferito chiamarli amici ma l’amicizia appartiene al genere umano e la si dimostra a prescindere dalle poltrone e dalla personale ambizione titolo che non si merita nessuno dei miei ex compagni di maggioranza, ma che tuttavia con orgoglio attribuisco ai colleghi di Insieme per Laigueglia.
Ancora un sentito GRAZIE!!!! a chi ci sostiene.
Cordialmente.
LUIGI TEZEL
consigliere comunale di Laigueglia
per il futuro non so cosa mi aspetterà ma se ci sarà un nuovo viaggio questo lo farò facendo tesoro di quanto avvenuto in questi anni.
Per interloquire con gli struzzi è semplicissimo:Basta infilare la testa sotto terra.
E così per la teoria darwignana dell’evoluzione della specie gli struzzi assomigliano alle scimmie. Come?, direte voi? Perchè non vedono, non sentono, non parlano.