Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13726 del 31 Luglio 2007 delle ore 18:54

Domani sera la pianista Arras in concerto a Finalborgo

Finale Ligure. Domani, mercoledì 1 agosto, alle ore 21:30, nuovo appuntamento della stagione musicale “Percorsi sonori”, organizzata dal Comune di Finale in collaborazione con l’accademia musicale cittadina. Nel primo Chiostro di Santa Caterina a Finalborgo si terrà un concerto della pianista Paola Arras dedicato interamente alle atmosfere e alle sensazioni de “Il chiaro di Luna…”, tema di ispirazione per molti musicisti (presente anche nei brani di Beethoven e di Debussy in programma nel concerto di questa sera), e che vuole essere un’anticipazione per le celebrazioni del centenario della morte del musicista norvegese Edward Grieg.
I “Pezzi Lirici”, brani conclusivi della serata, permetteranno all’interprete di amalgamare i vincoli dell’armonia classica  plasmando colori e ritmi di danze legate alle atmosfere nordiche. Paola Arras è molto nota non solo per le sue qualità di raffinata interprete ma anche per il ruolo di instancabile animatrice della vita musicale finalese. Nata a Saluzzo nel 1964, si è diplomata in pianoforte nel 1988 presso il Conservatorio Paganini di Genova sotto la guida del maaestro Emilio Bonino.Si è perfezionata in seguito con il maestro Volk Stenzl e, successivamente, ha frequentato i corsi di alto perfezionamento pianistico di Orvieto tenuti dal maestro Massimiliano Damerini. Parallelamente agli studi di perfezionamento ha intrapreso la carriera artistica partecipando a numerosi concorsi nazionali e internazionali come il concorso di Stresa, il concorso Bach di Sestri Levante, il concorso  di Grosseto, il concorso di Livorno, ottenendo sempre buone qualificazioni. Ha eseguito concerti in Italia sia come solista, sia in altre formazioni cameristiche collaborando con valenti musicisti. E’ stata invitata a suonare in importanti sale da concerto in occasioni di prestigiose Rassegne Musicali. Recentemente tiene concerti a Roma nella Rassegna di Musica da Camera “Tre Note a Margine”, in collaborazione con il Comune e il Museo degli Strumenti Musicali di Roma. Dal 1998 insegna pianoforte presso l’accademia musicale del Finale e dal 2004 partecipa come direttore artistico, in collaborazione con il flautista Salvatore Scarlata, con il quale suona stabilmente in Duo, alle manifestazioni musicali promosse dall’accademia stessa.
Domani sera eseguirà i seguenti brani:
L. V. Beethoven
Bagatelles op. 126
L. V. Beethoven
Sonata “Al chiaro di Luna” op. 27 n. 2
Adagio sostenuto – allegretto – presto agitato
E. Grieg
Pezzi lirici op. 43
Papillon –Voyageur solitarie – dans mon pays – Oisillon – Poeme erotique – Au printemps
C. Debussy
Suite Bergamasque: prelude –minuetto – clair de Lune – passepied


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli