[thumb:3858:r]Savona. Sono state premiate con tanto di consegna di attestato di riconoscimento le 154 imprese turistico ricettive della Provincia di Savona che hanno ottenuto il “Marchio di Qualità Imprese Turistiche”. La cerimonia di premiazione si è svolta in una gremita Sala Magnano presso la Camera di Commmercio di Savona. Dagli hotel ai residence, passando per ristoranti, agriturismo, bed & breakfast fino ai campeggi e ai bagni marini, tutta la gamma di aziende del settore turismo che hanno puntato sulla riqualificazione delle strutture e sulla qualità dell’accoglienza e dell’offerta turistica, in linea con le nuove esigenze del mercato e dei visitatori del territorio provinciale, come ha sottolineato ad IVG.it lo stesso Presidente della Camera di Commercio di Savona Giancarlo Grasso: “significa che i nostri imprenditori hanno individuato nella qualità un loro punto di riferimento ed hanno individuato nella qualità certificata, che è poi una garanzia per il consumatore, anche un obiettivo da raggiungere. Le nostre imprese turtistiche hanno investito nelle strutture per ottenere questa certificazione che richiede caratteristiche e standard severi, per cui ritengo che sia un adeguarsi a quelle che sono le richieste di una clientela turistica sempre più sofisticata, una clientela che richiede sempre di più servizi di qualità , un’accoglienza adeguata, una clientela che guarda al nostro territorio con interesse, per questo dobbiamo essere sempre più bravi ed incisivi nel farci trovare e nel farci scegliere…Il marchio ‘Quality Hotel’ ad esempio – ha aggiunto il Presidente Grasso – ha l’obiettivo di qualificare gli alberghi rispetto a requisiti di qualità del servizio e delle strutture. Gli alberghi che acquisiscono il marchio inoltre sono inseriti in un catalogo nazionale, diffuso a cura di Isnart, che permette al consumatore una scelta mirata e consapevole”. E sull’attuale quadro di riferimento su cui deve puntare il settore turistico: “deve sviluppare e rendere sinergiche tutte le sue potenzialità , ragionare nell’ottica dei diversi prodotti turistici dell’offerta: entroterra, sport, cultura, gastronomia…in un territorio che per troppo tempo ha presentato il “mono-prodotto” della balneazione, che resta certamente uno degli elementi fondanti, ma va integrato con altre attrazioni in modo da lasciare un ricordo indelebile nei turisti e nei visitatori della nostra Provincia…”.
[image:3859:c:s=1:t=Il Presidente della Camera di Commercio G. Grasso e il Segretario M. Scajola]
[image:3857:c:s=1]