Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13740 del 01 Agosto 2007 delle ore 09:41

Loano premia i turisti ri-ciclisti di luglio

Loano. La terza edizione del Turista Ri-ciclista, ha incoronato i quattro vincitori di luglio. Tra i 180 partecipanti al concorso sono stati sorteggiati per il mese di luglio quattro turisti che hanno contribuito alla raccolta differenziata. Nella prima settimana è stato estratto Massimo Urigu (n° 25) di Torino, nella seconda Anna Maria Maccia (n° 2) proveniente da Abano Terme (PD), nella settimana dal 16 al 21 luglio è toccato ad Anna Sanguedolce di Asola (MN) e nell’ultima settimana di luglio è risultata vincitrice Anna Maria Ferarri (n° 1) di Robbio (PV). Tra i turisti che hanno partecipato alla raccolta differenziata figurano soprattutto piemontesi e lombardi.
L’iniziativa “Turista Ri-ciclista”, promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Loano è un progetto di promozione della raccolta differenziata indirizzato ai turisti che hanno scelto Loano per le loro vacanze. Si tratta di un concorso con sorteggio settimanale del Turista Ri-Ciclista, al quale viene regalata una bicicletta realizzata interamente in alluminio riciclato.
La gara terminerà il 25 agosto. Ogni turista che intende partecipare al concorso dovrà conferire un quantitativo minimo di 3 Kg di raccolta differenziata al punto Eco di Via Ugo Foscolo. In palio ci sono 8 riciclette e l’estrazione del vincitore ha cadenza settimanale.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 8 settembre con una grande festa sulla passeggiata a mare.
“L’idea di premiare i turisti” dice l’assessore all’ambiente Luigi Pignocca “nasce dall’esigenza di sensibilizzare i nostri ospiti su un tema importante, quale quello della raccolta differenziata, che grazie ad alcune iniziative realizzate dall’amministrazione comunale, con l’aiuto dei loanesi, ha dato ottimi risultati. Ogni estate la popolazione aumenta in maniera considerevole, e quindi anche i rifiuti. Con la collaborazione dei turisti possiamo sperare di ampliare la differenziazione dei rifiuti contribuendo a salvaguardare l’ambiente”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli