Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13724 del 01 Agosto 2007 delle ore 08:00

Mons. Calcagno contro l’evasione fiscale: “Bisogna pagare le tasse”

[thumb:3697:r:t=Mons. Calcagno]Savona. “Certamente concordo con il presidente del Consiglio italiano, Romano Prodi, che bisogna pagare le tasse”. Mons. Domenico Calcagno, già vescovo di Savona-Noli, recentemente nominato dal Papa segretario dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), accoglie l’invito rivolto da Prodi ai parroci affinché ricordino il tema dell’evasione fiscale nelle omelie. Respinge, però, l’accusa che il mondo ecclesiastico non abbia fatto la propria parte. “La Chiesa – dice – si è occupata più volte di questo tema”. “Io penso e ritengo – continua mons. Calcagno, che è anche membro del Consiglio per gli Affari economici della Cei – che tutti noi che facciamo parte della Chiesa abbiamo accettato e proposto questa linea che deriva dalla moralità cattolica del bene comune. Pagare le tasse è un dovere che riguarda la responsabilità civile di ognuno, a cui anche la Chiesa non si è sottratta attraverso l’Istituto per il Sostentamento del Clero”. “L’Istituto – spiega il nuovo segretario dell’Apsa – fornisce un sostituto di imposta per tutti i preti che operano in Italia e questo avviene proprio per ribadire che noi siamo concordi nell’affermare il principio della contribuzione fiscale”. Recentemente anche l’arcivescovo di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, personalità molto vicina a papa Ratzinger, nel corso di un incontro pubblico col ministro Tommaso Padoa-Schioppa aveva chiesto che la Chiesa condannasse con più veemenza l’evasione fiscale, dato che è un “peccato”. “In questo settore anche la Chiesa, come guida morale dei credenti, maggioranza in questo Paese, deve far sentire più forte la propria voce: non pagare le tasse è un peccato grave, è rubare”, aveva detto l’arcivescovo. “Non mi è mai capitato che qualcuno si sia confessato per non aver pagato le tasse”, aveva anche notato monsignor Forte.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli