Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13737 del 01 Agosto 2007 delle ore 09:22

Savona, piazza Bologna: a proposito di cani e fioriere

[image:3862:c:s=1]

Da sempre ho avuto la fortuna di avere in casa amici cani, li ho tenuti bene, ci parlavo e loro sapevano rispondere e ci siamo, anche, educati al rispetto di entrambi. Da qualche tempo vedo una guerra sotterranea contro queste amicizie e spesso camuffata con la guerra alle “cacche” e altro che questi lasciano, incolpevoli loro, cammin facendo. Condivido che non è educazione da parte dei loro amici proprietari non risolvere il problema ma leggendo le dichiarazioni circa il perché delle fioriere alte nella devastata Piazza Bologna mi schiero a loro favore perché un conto è la lotta alla sporcizia un altro è la caccia alle streghe e usare loro, i cani, per giustificare e coprire i problemi di soluzioni di arredo ambientale , diciamo discutibili. In quella piazza sono stati realizzati dei box sotterranei che, per legge devono avere dei camini sfiatatoio. Queste griglie di areazione sono un grosso problema ambientale visivo e si cerca sempre in ogni modo di mascherarle. Se questo si fa, ricorrendo a delle fioriere è una buona cosa ma mi chiedo perché scomodare i cani e le loro deiezioni? Si tratta di soluzioni tecniche obbligatorie punto e basta e di cui si doveva tener conto sin dall’inizio. Non cerchiamo scuse architettoniche e nemmeno “mi è stato detto”, possibile che una cosa così elementare come l’areazione dei box sotterranei sia una cosa non nota? Attento al particolare mi chiedo quanta sia l’approssimazione del progetto dove si vede che lo scolo dell’acqua delle fioriere è lì, messa a mezz’aria e che quando piove l’acqua finirà sulla strada, nemmeno collegata a un tombino. Una cosa è certa e cioè che se simili manufatti fossero stati proposti per Piazza Sisto il giudizio di merito sarebbe stato molto diverso e simili fioriere non ci sarebbero state.

Bruno P.

[image:3864:c:s=1]

[image:3863:c:s=1]


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli