Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13831 del 02 Agosto 2007 delle ore 17:18

Savona, la tragica situazione del Rio Maggiore

[image:3885:c:s=1]

Alcuni cittadini residenti in Via Nizza, nei pressi della caserma dei vigili del fuoco, mi hanno telefonato molto irritati: nelle case adiacenti a questo “corso d’acqua”, vi sono dei miasmi insopportabili. Inoltre, con l’arrivo del mese di agosto, c’è il rischio che gli amministratori del Comune di Savona vadano in ferie, lasciando la situazione cosi com’è: puzza, sporcizia, putridume, ratti che attraversano il letto del torrentello, spazzatura. Una vera catastrofe.

Roberto Nicolick
Consigliere Gruppo Misto della Provincia di Savona

[image:3884:c]

[image:3883:c]


» Redazione

2 commenti a “Savona, la tragica situazione del Rio Maggiore”
morgana ha detto..
il 3 Agosto 2007 alle 08:47

Conosco molto bene zona…..è quella adiacente ai cantieri Solimano, in cui fino a diversi anni fa era in forza un nutrito numero di operai. Oggi il cantiere è chiaramente dismesso (come pressochè ogni attività industriale in quel di Savona!!), e anzi è stato acquistato da una nota e grossa impresa edile locale. Tra qualche tempo assisteremo al varo “provvisorio” delle due piccole navi in essere presso l cantiere e quando tutto sarà sgombro indovinate un po’ cosa verrà fatto al posto del cantiere?
Vedrete che, se non adesso, almeno per quella data al rio verrà fatto ili lifting!!
M.

Bruno Pirastu ha detto..
il 3 Agosto 2007 alle 09:07

Reperita iuvant sed … perseverare est diabolicum

Da oltre un mese leggo notizie / denuncia comunicati stampa dichiarazioni e altro sulle situazioni di degrado esistente alla Foce del Letimbro e di altri rii della costa .
Come si vede non è una situazione anomala ma normale e prevista tanto che nelle ordinanze dell’Autorità Portuale si fa carico al comune di risolvere tale, naturale , situazione.

http://www.comune.savona.it/IT/Page/t02/view_html?idp=2391

Ordinanza su balneazione 2007 Autorità Portuale
Ordinanza N° 2/2007
IL PRESIDENTE
Omissis …….
10. Pulizia delle foci dei fiumi e libero deflusso delle acque fluviali:
A. Sarà cura del Comune, in ogni periodo dell´anno ed al fine di prevenire potenziali pericoli e di permettere il regolare deflusso in mare delle acque di fiumi, torrenti, rii, ecc., rimuovere l´eventuale barra sabbiosa, anche con l’ausilio di mezzi meccanici. ….. omissis

A questo punto mi chiedo il perché di tanto rumore. Sarò forse che alla foce del Letimbro si sta creando un’altra zona di degrado si da consentire un intervento , oneroso , per risolvere definitivamente il problema e che la molla è il nuovo complesso Il Mulino alla Foce del Letimbro ? Come mai nessuno degli addetti ai Lavori ricorda e cita tale Convenzione ? Mi sorge il dubbio se la conoscono !!

Adesso no perché sono fuori per il weekend ma se al rientro la situazione dovesse ancora in essere mi ripropongo di fare quello che mi sembra la cosa più normale del mondo e cioè informare la ASL e l’ufficio di Igiene si che intervengano prontamente.

CERCAarticoli