Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 13812 del 02 Agosto 2007 delle ore 11:33

Decine di topi nel Letimbro

La situazione alla foce del Letimbro sta degenerando giorno per giorno. Non è possibile aspettare, siamo a livello di emergenza igienica; oltre alle alghe, le panchine e le sedie di plastica ai liquami di vario genere sacchetti, bottiglie, lattine e calcinacci, vi sono vari animali morti che giacciono li da giorni senza che nessuno li rimuova e decine di topi che scorrazzano indisturbati.
Tutto questo mentre chi ci amministra sembra stare a guardare inerte, attendendo che la situazione si risolva da sola, invocando scuse del tipo: “non ci sono i soldi”, “dobbiamo valutare quale intervento fare”, “aspettiamo il piano d’intervento dell’ATA” e frasi del genere.
A maggio, per creare la commissione “Qualità urbana”, i soldi però c’erano 20 mila euro all’anno solo per il presidente Casalinuovo se non erro. La commissione ha qualcosa da dire sulla qualità urbana alla foce del Letimbro? Ma quando una fogna si intasa non interviene immediatamente l’ATA? Bisogna fare commissioni speciali? Bisogna fare dei piani di intervento? O non è invece necessario intervenire subito? La foce del Letimbro non è a tutti gli effetti equiparabile ad una fogna intasata?
Ieri ho segnalato all’ENPA la presenza di un gabbiano ferito ad una zampa proprio alla foce del Letimbro, spero siano riusciti a salvarlo in caso contrario temo che finirà per ingrassare i ratti che si stanno moltiplicando in maniera incredibile proprio a causa dell’abbondanza di cibo.

Ugo Ghione
Alleanza Nazionale
Circolo Savona Centro


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli