[thumb:400:r]Savona. Venerdì 3 agosto alle ore 11,30, nella Sala Rossa del Comune di Savona, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Dott. Ferdinando Molteni, del Presidente della Fondazione “A. De Mari” Dott. Luciano Pasquale e del Direttore del Museo Archeologico Prof. Carlo Varaldo, verrà presentata la realizzazione dell’audioguida del Complesso monumentale del Priamà r a Savona.
L’audioguida è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Savona e grazie al finanziamento della Fondazione De Mari Cassa di Risparmio di Savona. I testi sono stati elaborati dal personale del Civico museo Storico Archeologico di Savona e dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri.
Si tratta di un moderno e agile strumento a servizio dei visitatori che vengono accompagnati alla scoperta non solo della fortezza del Priamà r ma dell’intero complesso monumentale, comprensivo delle aree archeologiche poste ai piedi della fortezza stessa. La guida è organizzata in 26 “tappe”: la maggior parte di queste è rivolta all’illustrazione di specifici edifici o parti del complesso, mentre alcune soste prevedono approfondimenti di carattere più generale, come la storia del colle del Priamà r o la vita quotidiana all’interno della fortezza. Il visitatore, oltre all’audioguida, avrà a disposizione una pianta del complesso con l’indicazione delle soste previste, distinte con un diverso segno grafico secondo la suddivisione appena illustrata. Alle 26 tracce audio della nuova audioguida sono state unite le 14 corrispondenti alla già esistente audioguida del Museo Archeologico, realizzata nel 2001. Questo permetterà al visitatore di poter scegliere diverse soluzioni di visita: fortezza, fortezza+museo, museo. La durata totale dell’audioguida è di 50 minuti circa ed sarà disponibile nelle tre lingue italiano, inglese, tedesco.