Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 14002 del 07 Agosto 2007 delle ore 15:29

Federalismo fiscale: il primo esempio la nuova piattaforma di Vado?

[thumb:2240:r]Vado Ligure. Il finanziamento dei lavori per la nuova piattaforma per container nel porto di Vado Ligure potrebbe diventare il primo esempio di applicazione del federalismo fiscale applicato ai porti. Se il Governo accoglierà la richiesta della Regione Liguria con una norma da inserire nella prossima Finanziaria, una parte dei 450 milioni per i lavori potrebbe arrivare da una operazione finanziaria basata sul conteggio delle nuove entrate fiscali prodotte dall’aumento del flusso dei container e ‘trattenute’ dal porto ligure. L’operazione è stata annunciata dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, che insieme con l’assessore regionale Carlo Ruggeri ha siglato oggi il via libera da parte della giunta dello schema di assetto urbanistico del porto, in cui rientra il progetto preliminare per la nuova piattaforma destinata a fare aumentare il movimento di container da 350.000 a un milione di teu. Burlando ha ricordato che “con il Governo è in corso un confronto per definire il meccanismo, da inserire nella prossima Finanziaria, che consenta l’uso dell’ extra gettito fiscale per i porti come prevede la norma sul federalismo fiscale”. Il progetto di Vado costa 450 milioni, di cui 150 a carico di un consorzio privato guidato dal gruppo Maerks e 80 dello Stato. I 220 mancanti potrebbero arrivare da banche attratte dalle entrate future legate all’extragettito.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli