[thumb:575:r] Liguria.Gli agenti delle Forze dell’Ordine potranno viaggiare gratuitamente sui treni regionali in cambio di assistenza al personale dei convogli interessati per far fronte ad eventuali problemi di ordine pubblico. Un accordo in tal senso è stato firmato oggi dall’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Luigi Merlo, e dal Direttore Trasporto Passeggeri Regionale Liguria di Trenitalia, Silvano Roggero, ed avrà , in via sperimentale, la durata di quattro mesi, dal 1° settembre al 31 dicembre.
Gli agenti di Polizia dello Stato, Carabinieri, Polizia Penitenziaria,Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato avranno libero accesso in seconda classe ai treni regionali che circolano in Liguria, dovranno presentarsi al capotreno prima di salire sul convoglio e dovranno esibire la tessera di riconoscimento. La Regione Liguria ha destinato per questo servizio 160mila euro per il periodo di durata dell’accordo. “E’ un’iniziativa per garantire maggiore sicurezza a bordo dei treni – ha spiegato l’assessore Merlo – un’esigenza di cui si sente sempre maggiore necessità . Le Forze dell’Ordine viaggeranno gratuitamente a condizione di assistere il personale di bordo”.
PS ) MA SIAMO SICURI CHE LA COSA SIA STATA CONCORDATA CON LE AUTORITA DELLE FORZE DELL’ORDINE ? Ho dubbi sul fatto del Do ut Des ? mi sembra un po artigianale ?
a quando il progetto “treno pulito in orario”?
” in cambio di assistenza ” ? sono numerosi i casi di agenti delle Forze dell’Ordine che fuori servizio sono intervenuti , spesso con esito per loro mortale , a reprimere un reato a cui assistevano. Dare loro il biglietto gratis , di seconda classe !!! , mi sembra quasi un’offesa alla loro dignità professionale.