Regione. Un protocollo d’intesa è stato sottoscritto da Regione Liguria, organizzazioni sindacali, associazioni dei consumatori e coordinamento pendolari liguri in merito ai rapporti ed al nuovo contratto con Trenitalia che entrerà in vigore a partire dall’1 gennaio 2008 e sul tema dei rimborsi ai pendolari per i disservizi patiti. L’accordo è frutto di un lavoro durato parecchi mesi e rappresenta il primo caso in Italia con un tavolo così allargato. Le parti hanno condiviso il diniego all’incremento del costo degli abbonamenti e quindi gli incrementi saranno relativi esclusivamente alle corse semplici, per recuperare l’indice Istat degli ultimi anni e la copertura del maggior numero di servizi, tenuto conto che quest’anno la Regione ha stanziato un milione e mezzo di euro in più per la copertura dei servizi erogati.
Nel documento le parti si sono trovate d’accordo sulla necessità di discutere la nuova impostazione a catalogo del servizio ferroviario che Trenitalia ha annunciato di voler introdurre e sulla richiesta a Trenitalia affinché il nuovo contratto di servizio preveda una carta dei servizi regionali. I firmatari dell’accordo hanno poi concordato di definire il piano di utilizzo dalle penalità comminate a Trenitalia per il mancato rispetto degli standard di qualità definiti nel contratto di servizio, sia della somma derivante dal monitoraggio 2006 sia della somma residuale degli anni precedenti.
La somma residuata dalle penali per gli anni 2003-2005 ammonta a circa 580mila euro e verrà destinata ad interventi di ripristino radicale delle foderine dei sedili e poggiatesta, della pavimentazione, della pellicolatura esterna e delle tendine, di uno o più materiali ferroviari che effettuano servizio viaggiatori in Liguria. In via sperimentale, per uno o due mesi sarà controllato lo stato di decoro dei materiali ripristinati e rimessi in servizio e verrà apposta una targa con l’indicazione che l’intervento è stato effettuato con l’intesa dei soggetti sottoscrittori del protocollo. Verrà inoltre impiegata per interventi a favore del miglioramento della sicurezza, sia degli utenti che del personale viaggiante, a bordo dei treni attraverso la stipula di una convenzione sperimentale tra Regione Liguria ed i comandi delle forze dell’ordine come stabilito dall’articolo 9 comma 4 bis della legge regionale 31/98.
Le penali per l’anno 2006, che ammontano a circa 699mila euro, saranno destinate principalmente ai benefici agli abbonati per i disagi subiti nel corso del 2006, secondo le seguenti modalità : annuale regionale; annuale ordinario con origine o destinazione in Liguria e residenza del richiedente in regione Liguria; mensile regionale; mensile ordinario con origine o destinazione in Liguria e residenza del richiedente in regione Liguria. Per quanto riguarda gli abbonamenti annuali, a partire dal 5 settembre 2007 e fino al 31 dicembre 2007, agli utenti titolari di abbonamento annuale a tariffa 40/9/B con validità 2007 ovvero agli utenti, residenti in Liguria, titolari di abbonamento annuale a tariffa 21/A/TER con validità 2007 e stazione di origine o destinazione in Liguria, verrà riconosciuto il rimborso del 10% del costo dell’abbonamento annuale regionale del 2007. Sarà possibile ottenerlo presentando apposita domanda presso una delle biglietterie gestite direttamente da Trenitalia sul territorio regionale, con allegato l’originale, ovvero la copia qualora la domanda venga presentata nella biglietteria di emissione, dell’abbonamento annuale decorrente da un giorno del 2006 ovvero almeno 4 abbonamenti mensili con validità 2006 secondo le tipologie di tariffe ammesse. Per quanto riguarda gli abbonamenti mensili, a partire dal 5 settembre 2007 e fino al 31 dicembre 2007, verrà rilasciato un abbonamento mensile a tariffa 40/9/A ovvero a tariffa 21/A, con stazione di origine o destinazione in Liguria, presentando apposita domanda presso una delle biglietterie gestite direttamente da Trenitalia sul territorio regionale, con allegati, in originale, almeno quattro abbonamenti mensili con validità 2006 ovvero l’abbonamento annuale decorrente da un giorno del 2006 secondo le tipologie di tariffe ammesse. L’abbonamento mensile rilasciato a titolo gratuito secondo le modalità sopra elencate avrà validità ottobre 2007, novembre 2007 ovvero dicembre 2007; per raggiungere i quattro abbonamenti mensili richiesti non concorre il mensile gratuito fruito nel 2006. Qualora i mensili risultino di tariffa o chilometraggio diverso l’utente può richiedere a scelta un abbonamento uguale ad uno di quelli presentati. Se l’utente richiede un abbonamento a tariffa o chilometraggio maggiore di quelli presentati deve produrre una copia dell’abbonamento del mese precedente al fine di attestare la necessità di cambiamento. Al fine di non creare disagi nelle biglietterie si raccomanda agli utenti che vogliono ottenere il bonus di non recarsi nei giorni di fine mese o inizio di quello successivo.