Albenga. Da giovedì 23 a domenica 26 agosto tornerà a Bastia la “Sagra du burgu”, giunta alla sesta edizione. Per l’occasione gli abitanti della frazione di Albenga apriranno le loro cantine ed i loro magazzini agricoli e sarà prevista una serie di intrattenimenti musicali ed un finale a sorpresa nella serata di domenica. Nei quindici punti di ristoro del paese sarà possibile degustare specialità della cucina ligure, come il ciuppin, la buridda, le pesche con il pigato, le trippe e i dolci assortiti, grazie al lavoro della popolazione coinvolta nella manifestazione. Non mancheranno inoltre la ribollita toscana ed altre delizie della cucina sarda e siciliana che potranno essere assaggiate presso le varie cantine. Ad accompagnare tanta bontà gastronomica ci saranno i migliori vini della produzione locale propria dei vitigni autoctoni bastiesi e liguri. La “Sagra du burgu” prevede anche cinque diversi punti per ballare con musiche di diverso genere che spazieranno dal liscio al latino americano, passando per la musica da discoteca ed i grandi successi italiani. Per ogni serata è previsto un intrattenimento diverso: si parte il giovedì con una corale giovanile, per proseguire il venerdì con un concerto dal vivo dei Campovolo che suoneranno cover di Ligabue. Sabato il palcoscenico è per l’intrattenimento caraibico, domenica finale scoppiettante con un cabarettista a sorpresa della banda di Zelig. Nel corso della sagra saranno esposte anche porcellane, creazioni di sapone e sculture di cera realizzate dagli abitanti del posto. Il ricavato della manifestazione, organizzata dall’Associazione sportiva Nuovo Pensiero, sarà in parte destinato al miglioramento degli impianti sportivi del paese ed in parte all’acquisto del materiale per le scuole materne ed elementari.