[thumb:3492:r]Spiritualità anche in vacanza: sulle spiagge, infatti, arrivano i missionari dell’estate. Centinaia di giovani di associazioni cattoliche disposti a macinare chilometri ogni giorno per portare fin sotto l’ombrellone la parola di Cristo. A dedicare attenzione ad un’iniziativa già diffusa e che ha creato curiosità tra i bagnanti è il settimanale “Donna Moderna”, nel numero in edicola oggi. Cantano, giocano e scherzano con i bambini, guidano pedalò tappezzati di messaggi religiosi: sono i ragazzi di associazioni per l’evangelizzazione come le “Sentinelle del mattino”, “Nuovi Orizzonti”, “Beatitudini”, “Eccomi, Manda me!”, insieme formano l’esercito dei “vù pregà “. Cercano di farsi conoscere e familiarizzare con i bagnanti, invitano a pregare e ad avere incontri spirituali, fanno animazione, mentre i sacerdoti si aprono al dialogo e confessano sotto gli ombrelloni. “Se la gente diserta le parrocchie la raggiungiamo noi nei luoghi dove si raduna: spiagge, centri commerciali, locali notturni, per diffondere il messaggio di Cristo” spiega don Andrea Brugnoli, capo spirituale delle 160 “Sentinelle del mattino”. Per Ferragosto i missionari “balneari” si raduneranno sulla spiaggia di Riva Trigoso, a Genova: dal 14 al 18 agosto 40 missionari provenienti da varie parti d’Italia incontreranno residenti e turisti sulla battigia per portare l’annuncio del Vangelo. L’hanno chiamata “missione di strada e di spiaggia”.