Quiliano. Ha avuto un notevole successo di pubblico e partecipanti il programma “E…state ragazzi†del Comune di Quiliano che prevedeva un nutrito numero di appuntamenti serali. Circa trenta ragazzi erano presenti ad ogni incontro, con picchi eccezionali in alcune occasioni quali la “Caccia al Tesoro notturnaâ€, â€La camminata notturna al Teccio del Tersè” ed altri ancora che sono stati seguiti da un cospicuo numero di bambini ed adulti. La collaborazione con le realtà delle varie società presenti sul territorio, del consiglio comunale dei ragazzi di Quiliano, la disponibilità e la collaborazione fattiva del personale dell’ufficio Informagiovani hanno reso possibile una varietà di luoghi e di situazioni che hanno anche quest’anno creato una vivacità di eventi piacevoli. Uno degli incontri è stato anche onorato della presenza dell’artista Dino Gambetta che insieme ai bambini ha creato un’installazione permanente nella località di Roviasca, dal titolo “L’Albero dei Pesci”.
Ragguardevole è stato anche il successo del torneo di calcio “E…state Ragazziâ€, svoltosi dal 9 al 14 luglio nel campo sportivo “A. Picasso“ di Quiliano. Sono ormai diversi anni che il Comune di Quiliano ed il settore calcio della Polisportiva organizzano questa manifestazione che ha l’obiettivo di far divertire ragazzi ed i bambini nell’ambito di partite disputate tra squadre miste, composte da chi abitualmente gioca a calcio e da chi lo fa per la prima volta, nel tentativo, per quanto possibile, di inserire persone di età diverse nelle varie compagini. Un modo di affrontare il gioco sereno e divertente, per il gusto di stare in campo semplicemente con il piacere del gioco, aldilà del valore delle squadre e al di fuori delle polemiche troppo spesso diffuse. Il successo di questo torneo, che ha visto tutti premiati e tutti soddisfatti, lo si può giudicare dal numero delle iscrizioni. In passato è sempre stato sempre elevato, intorno ai 100 partecipanti ogni edizione, ma quest’anno è salito addirittura a 170 iscritti. Per la prima volta inoltre sono state composte anche due squadre interamente femminili, formate da bambine e ragazze che sono dedite ad oggi ad altri sport ma che hanno voluto mettersi simpaticamente alla prova con il pallone da calcio.