Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 14117 del 10 Agosto 2007 delle ore 13:51

Esodo, il maltempo non ferma le partenze

Il maltempo non fermerà gli italiani in partenza per il lungo ponte di ferragosto. Sono 5 milioni, secondo l’Osservatorio di Milano, gli italiani in partenza, 3 quelli che, invece, rientrano in città. Roma, con 350 mila partenze, è al primo posto tra le città dove si registra un esodo maggiore. Seguono Milano (200 mila), Torino (80 mila) e con 40 mila partenze Genova e Bologna. Traffico intenso, intanto, sulle strade italiane, perché, il 65% del popolo dei vacanzieri si sposterà in auto. Il 25% ha invece scelto il treno, il 10% l’aereo. Gli ultimi vacanzieri in partenza raggiungeranno località di mare e di montagna, soggiornando nella “seconda casa”: è il 70% a raggiungere l’abitazione di parenti e amici. Costa adriatica e ligure sono le mete del 30% degli italiani. Già affollati da questa mattina gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. In 335 mila partiranno, da oggi e fino a domenica, dall’aeroporto Leonardo Da Vinci, dove, nella sola giornata di oggi si toccherà quota 110 mila. Saranno invece 47 mila i passeggeri in transito per l’aeroporto di Ciampino. Aerei charter da Fiumicino pronti a partire per la Grecia, il Mar Rosso, le Baleari. Le isole di Santorini e Mikonos sono le mete preferite in Grecia. Non va male ad altri posti di vacanza come Palma de Mallorca, Ibiza, Sharm el Sheik. Sul fronte bagagli, già ieri, si è ultimato lo smaltimento di quelli in partenza rimasti a terra nei giorni scorsi. Traffico intenso, senza particolari disagi per gli automobilisti sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Circolazione scorrevole in calabra e Basilicata. Qualche rallentamento, invece, in Campania, soprattutto nel Salernitano. Nessuna attesa, infine, per imbarcarsi sui traghetti diretti in Sicilia.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli