Savona. E’ stato raggiunto ieri l’accordo sulla definizione ed i criteri sull’utilizzo dei fondi anno 2006 tra ASL 2 di Savona e OO.SS. e RSU. L’accordo, fortemente sostenuto dalla FIALS, è articolato in otto punti che riportiamo integralmente:
1) viene approvata l’individuazione del valore complessivo dei fondi, come determinato dalla ASL, ed in precedenza consegnato alle OO.SS. ed RSU;
2) viene definito che, relativamente alle fasce, verrà attribuita una fascia economica ai dipendenti i quali nella fase di prima applicazione all’1 gennaio 2005 non avevano ancora maturato l’anzianità di anni 2. Conseguentemente viene definito di individuare i dipendenti di fascia zero al 31 dicembre 2005 che hanno maturato a tale data due anni di servizio esclusivamente presso la ASL 2 savonese al fine di attribuire agli stessi con decorrenza 1 gennaio 2006 la prima fascia in qualsiasi categoria.
3) analoga individuazione come indicato al punto 2) verrà effettuata ulteriormente per i dipendenti di fascia zero ai quali non sia ancora attribuita la prima fascia e che a tale data abbiano maturato i due anni esclusivamente presso la ASL 2, al fine di attribuire agli stessi con decorrenza 1 gennaio 2007 la prima fascia in qualsiasi categoria;
4) sono esclusi da quanto indicato ai punti 2) e 3) i dipendenti che, ancorché in fascia zero, abbiano ottenuto a tutt’oggi a qualsiasi titolo una progressione verticale presso la ASL 2 savonese;
5) ai dipendenti di qualsiasi fascia e categoria che siano stati e/o verranno collocati in pensione dall’1 gennaio 2006 al 31 dicembre 2007 verrà attribuita una fascia retributiva: con decorrenza 1 gennaio 2006 per coloro che siano stati collocati a riposo dall’1 gennaio 2006 al 31 dicembre 2006; con decorrenza 1 gennaio 2007 per coloro che siano stati o saranno collocati in pensione dall’1 gennaio 2007 al 31 dicembre 2007. Si precisa che qualora a tali dipendenti sia stato applicato quanto previsto ai punti 2) e 3), quanto previsto al presente punto non verrà applicato;
6) viene definito di procedere alla tempestiva valorizzazione, attraverso le procedure già precedentemente applicate in casi analoghi, dei dipendenti ASL 2 di categoria A) ovvero B) in possesso dell’attestato di operatore socio sanitario, al fine di pervenire al successivo inquadramento nel profilo professionale di o.s.s. categoria Bs, utilizzando ai fini delle differenze retributive, lo specifico fondo di cui alla tabella in allegato;
7) viene definito che post applicazione di quanto concordato nei punti precedenti, il relativo residuo per l’anno 2006 dal fondo delle fasce verrà attribuito, entro tre mesi da oggi, ai dipendenti quale retribuzione di produttività obiettivi;
8 ) relativamente alle risorse ex articolo 6 comma 1 del CCNL 2004/2005 (biennio economico) le parti si riservano di individuare successivamente il relativo utilizzo per quanto concerne l’anno 2007.