Liguria. In merito alla disavventura capitata alla signora Sandra Mondaini alla stazione ferroviaria di Genova Principe (vedi http://www.ilpendolare.com/dblog/articolo.asp?articolo=236), la FILT CIGL interviene ancora una volta sulle inefficenze di Trenitalia. “Come FILT-CGIL è da diverso tempo che denunciamo sia queste inefficienze sia i tanti disservizi nelle stazioni della nostra regione, delle quali riporto qualche esempio: con le ultime gare d’appalto si è avuto un’ulteriore riduzione degli addetti; in merito al deposito bagagli solo sino a pochi mesi fa non si aveva neppure il rinnovo della gara (oggi in proroga) e con i lavoratori che, a suo tempo, ricevettero via posta il preavviso di licenziamento; sul servizio disabili si è operata una riduzione di personale. Questo servizio funziona esclusivamente su prenotazione, dando di conseguenza alla ditta appaltatrice una poco chiara e non programmabile continuità di lavoro, oltretutto poco remunerata – sottolinea una nota di Massimo Paveto, Resp.le reg. Appalti Ferroviari FILT CGIL -. Anche per quanto riguarda la sicurezza nelle stazioni e a bordo treno è da diverso tempo che con i lavoratori denunciamo questo grave problema. Come Filt Cgil riteniamo quindi, che sia indispensabile ottenere il risultato positivo auspicato con la firma dell’accordo sottoscritto la scorsa settimana con la Regione Liguria e i consumatori. Infine – conclude la nota -, come organizzazione sindacale riteniamo che le stazioni ferroviarie debbano essere un biglietto da visita essenziale per una città che intende investire in una buona accoglienza turistica”.