Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 14293 del 17 Agosto 2007 delle ore 08:45

Droga: Liguria al primo posto per i sequestri di hashish

Aumentano i sequestri di droga nel primo semestre del 2007. Lo rivelano i dati sul contrasto al narcotraffico resi noti dalla Direzione centrale per i servizi antidroga (Dcsa) nella Relazione semestrale. La cocaina è sempre più disponibile sul mercato (2.282 kg sequestrati, +8% rispetto al primo semestre 2006), ma l’aumento maggiore dei sequestri ha riguardato le droghe sintetiche (289 mila pasticche, +527% ) e l’eroina (1.200 kg, +56%). Sono state 17.287 le persone denunciate all’autorità giudiziaria italiana (+10.6%) ed emerge una sempre maggiore propensione ai traffici di cocaina (6.699 denunce, pari al 38,7% del totale). Crescono inoltre le denunce a carico di minori (529, +8%) e di stranieri (5.382, +20,8%). In calo i morti per abusi di sostanze (180, -33,6%).
Con le 10.735 operazioni antidroga (+12% rispetto al primo semestre 2006), è stato segnato un aumento per tutte le droghe ad eccezione della marijuana, leggermente diminuite. Infatti 3.693 operazioni hanno riguardato la cocaina, 1.838 l’eroina, 3.249 l’hashish, 1.022 la marijuana, 187 le droghe sintetiche, 203 le piante di cannabis, 543 altre droghe. Sono stati sequestrati complessivamente 12.618 kg di sostanze stupefacenti. In calo quelli di hashish (6.098 kg) e di marijuana (1.876 kg).
In merito alla distribuzione regionale dei sequestri emergono: per la cocaina, la Campania con 808 kg; per l’eroina, la Lombardia (638 kg); per l’hashish, la Liguria (1.608 kg), per il valico di Ventimiglia ed i porti di Genova e La Spezia; per la marijuana, la Sicilia (658 kg).
I dati della Dcsa evidenziano inoltre un leggero aumento (+0,6%) dell’incidenza femminile nel traffico di stupefacenti (1.517 denunce). Sul fronte internazionale la Relazione segnala un aumento della produzione di cocaina che, dal 2001 al 2006, ha segnato un incremento del 18,98%, passando da 827 a 984 tonnellate; un forte, ulteriore, aumento della produzione dell’eroina afgana, cresciuta, nel 2006, del +48,78% rispetto all’anno precedente, passando da 410 a 606 tonnellate, raggiungendo il suo picco massimo dal 1990 ed arrivando ad approvvigionare il 92% del mercato illecito mondiale. Per l’anno in corso si attendono, peraltro ulteriori incrementi. Si evidenzia anche un progressivo impegno dei Paesi dell’Africa centro settentrionale per far arrivare su quelli che sboccano sul Mediterraneo le spedizioni di stupefacente dirette in Europa.
Nell’ambito delle strategie di contrasto ai traffici, la Dcsa ha aperto un ufficio dell’esperto antidroga a Kabul, sta assumendo un ruolo guida in un ampio progetto europeo di lotta ai traffici di eroina e sta promuovendo l’estensione al Mediterraneo della barriera di difesa operativa e di intelligence.


» Redazione

1 commento a “Droga: Liguria al primo posto per i sequestri di hashish”
TI RICORDI ha detto..
il 17 Agosto 2007 alle 09:33

bel primato pero’ che abbiamo raggiunto e grazie a chi ?

CERCAarticoli