Ho visto con piacere i fuochi artificiali la sera dello Sbarco dei Saraceni, a Laigueglia. Belli.
Il giro di boa di una stagione che è già a consuntivo. Belli, dicevamo, in un contesto peraltro non all’altezza delle aspettative, lecite, visto i ricordi fantasmagorici degli anni passati. Abbiamo pensato: “Toh, ne hanno azzeccata una”, in questa stagione in cui sembra di essere precipitati, di fatto, in una crisi economica il cui sbocco non si riesce ad intravedere. L’amministrazione non crederà mica di aver aggiustato tutto con due “botti” e via, no?
Tanto più che ieri sera abbiamo ammirato i “Botti” di Alassio. Roba da parenti ricchi, come per tutto il resto.
Laigueglia non è in competizione, si potrebbe dire, ma i termini di paragone ci sono. Intanto perché la Baia è la stessa, e poi perché di fatto ci si propone ad una clientela similare.
E ieri sera ci sono stati i “botti” di Alassio. Tutta un’altra storia.
Da lì una retrospettiva a corto raggio di questa stagione di intrattenimenti da oratorio che Laigueglia ha propinato e continua a propinare ai suoi ospiti.
Piazzette “animate” da guitti (volenterosi guitti) che chissà dove sono andati a pescarli, città sporca, stuoli di giovanissimi che, dopo aver tenuto banco per tutta la notte sfogano le loro repressioni vandalizzando tutto quello che incontrano, le due spiagge a ridosso del molo con tende in pieno giorno, nemmeno l’ombra di sorveglianza, e il paese lì, che subisce queste ferite quotidiane, inferte dall’amministrazione. Chi è causa del suo mal..
Un lettore
ogni comune fa’ quello che puo’ e’ sbagliato criticare l’operato altrui
Caro TI RICORDI i tuoi interventini, ini ini, sono quanto di più banalmente stringato c’è in questo sito. Adesso vabbè fare finta di niente, come gli amministratori, vecchi e giovani che siano, ma arrivare a dire ognuno fa quello che può, andiamo! Quante diottrie ti mancano? Oppure ti sei arreso all’evidente Vacatio mentis dei nostri amministratori? Il tuo intervento, banalotto, la dice lunga su come i laiguegliesi vedono i problemi. Perché i problemi ci sono, sono tanti, sono lì, e non puoi fare finta di niente e dire è facile criticare. Ci mancherebbe che non si potesse criticare.
Bisogna, anzi BISOGNA, criticare. Se non lo fai sei amico del giaguaro, e non ti invidio. Io, fortunatamente gli amici me li posso ancora scegliere.
Caro TI RICORDI devo spendere qualche parola anch’io nei tuoi confronti. Come ti ha già fatto notare Bernardo sei stringatissimo nei tuoi commenti. Addirittura lapidario.E’ sbagliato criticare, dici, ogni Comune fa quello che può. Ma dove vivi? Intanto non è sbagliato criticare. Le critiche servono a crescere. Se costruttive. E poi proprio tu dici che è sbagliato criticare quando sentenzi, criticando, che è sbagliato farlo. Sei una contraddizione in termini, mi pare.
E poi, Ogni comune fa quello che può, dici. Altro errore. Ogni comune fa quello che deve. Sissignore quello che deve alla cittadinanza in base agli impegni che si sono presi gli amministratori quando si sono candidati ed hanno avuto l’onore e l’onere di sedere nella Casa Comune in rappresentanza di chi ha dato loro fiducia. Non mi sta bene il concetto:†Poverini fanno quello che possonoâ€: E no! Caro TI RICORDI, amerei RICORDARTI che devono fare quello per cui si sono impegnati.Nient’altro.
Non si vive di paragoni, e, comunque, se uno volesse proprio farlo, vivrebbe male.
Certo che essendo nella stessa Baia , i fuochi di Laigueglia, se paragonati a quelli di Alassio ne vengono fuori malconci.Come se fossero parenti poveri.
Ma, volendo estensivamente fare altri paragoni, Laigueglia uscirebbe sconfitta anche da Ceriale.
Anche lì c’è un rinomato “sbarcoâ€.E, per quanto meno datato del nostro ci ha sempre dato dei punti.
Anche con Ceriale non ci sarebbe gara.
E’ così, purtroppo.
Laigueglia non regge i confronti.
Bisognerà farsene una ragione.
Se no si vive male