Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 14350 del 18 Agosto 2007 delle ore 15:39

60 saccopelisti sgomberati dalla spiaggia tra Alassio e Laigueglia

[thumb:4041:r]Laigueglia. Operazione preventiva interforze questa mattina nel tratto di spiaggia libera al confine tra Laigueglia ed Alassio. guardia costiera, carabinieri, agenti del commisariato alassino e polizia municipale sono intervenuti intorno alle 7:30 per sgomberare l’arenile occupato da oltre 60 saccopelisti. “L’operazione si è svolta in maniera molto tranquilla – ha dichiarato ad IVG.it il tenente di Vascello Marco Parascandalo – abbiamo sgomberato circa 20 tende occupate mediamente da 3 persone, sia italiani che stranieri. Abbiamo provveduto ad identificare alcuni soggetti senza procedere a contravvenzioni, proprio perchè l’operazione decisa ieri con il tenente Lugibello ed il commisario Crocco, a seguito di numerose segnalazioni dei cittadini, aveva un intento preventivo e non repressivo. Il tutto è durato circa un’ora e le persone non hanno protestato più di tanto. Nei prossimi giorni i comuni provvederanno al ripristino dell’arenile dalla sporcizia e tutto tornerà alla normalità“. In totale hanno partecipato circa 20 tra militari, agenti di polizia di stato e della municipale di Laigueglia ed un mezzo della capitaneria che dal mare controllava lo svolgersi delle operazioni.[image:4041:r:s=1]
Sull’episodio di questa mattina ha preso posizione anche il gruppo consiliare “Insieme per Laigueglia”, che ha espresso appoggio e gratitudine alle forze dell’ordine per l’operazione di sgombero dei saccopelisti: “Non era possibile tollerare oltre l’accampamento presente sull’arenile, vi era il rischio che questo tratto di costa divenisse un altro Malpasso, bene quindi la dimostrazione che lo Stato esiste e non tollera accampamenti o tendopoli come non può tollerare che l’arenile libero diventi luogo di incontro per attività illegali – sottolinea in una nota il capogruppo di “Insieme per Laigueglia” Luigi Tezel -. Analogamente il Comune deve immediatamente intervenire per riportare le condizioni igienico sanitari in questo tratto di arenile che oggi si presenta come una discarica maleodorante a cielo aperto. Laigueglia non ha bisogno di questo tipo di turismo. Certi turisti da tenda e sacco a pelo, non sono ben accetti nella nostra città essi sfruttano le spiagge libere come accampamenti compromettendo l’utilizzo di questi arenili liberi alle persone oneste e tranquille che non vogliono andare negli stabilimenti balneari ma non accettano di convivere con questi tipi di turisti. Analogamente – prosegue la nota – vogliamo solidarizzare con i Commercianti Cittadini che sono vessati dal commercio abusivo. Melonari, venditori ambulanti extracomunitari hanno assaltato Laigueglia distruggendo il nostro commercio. Anche in questo caso vogliamo ringraziare le Forze dell’Ordine perché in questi giorni stanno dando dimostrazione di interessamento a questo gravissimo problema. Tuttavia l’Amministrazione non è vicina agli operatori di polizia e ai commercianti, infatti, sono mesi che si attende da parte del Sindaco e della Giunta Comunale l’emanazione di una nuova regolamentazione che aggiorni quella vigente del 1999 alle nuove e più restrittive disposizioni regionali. L’Amministrazione Comunale è assente e non vuole affrontare il problema di ordine pubblico che rappresenta la piaga del commercio ambulante abusivo. I consiglieri Comunali di “Insieme per Laigueglia” – conclude la nota – sono vicini ai commercianti e agli operatori di Polizia e auspicano che venga immediatamente emessa una nuova ordinanza da parte del Sindaco che contrasti ancora più duramente il commercio abusivo”.

[image:4042:c:s=1]

[image:4040:c:s=1]


» Redazione

6 commenti a “60 saccopelisti sgomberati dalla spiaggia tra Alassio e Laigueglia”
Bernardo Caligiuri ha detto..
il 19 Agosto 2007 alle 11:02

Era ora! Meglio tardi che mai, e se il buongiorno si vede dal mattino ci sarebbero da “bonificare” anche le due spiagge adiacenti il molo di Laigueglia. Quindi grazie alle forze dell’ordine e grazie all’ottimo Fasano, che, come sempre, sta “sulla notizia” coi suoi magici scatti. Una foto vale più di mille parole

Bernardo Caligiuri ha detto..
il 19 Agosto 2007 alle 15:25

A destra della notizia che titola, sulla Stampa di oggi, a cinque colonne :”Tende abusive, blitz sulla spiaggia”, c’è un commento.
Di solito quando un qualcosa si titola “commento” sta a significare che è a corollario di qualcos’altro. Invece il pur sempre ottimo Boero, in questa rubrica ingannatrice intitolata :”Commento” appunto, parla di un argomento che non è supportato da notizia alcuna, e tantomeno delle tende in spiaggia.”Bisogna, dice in sostanza, trovare un nome ai locali dell’ex sanità marittima”, definendo il palazzetto come un “residuato espressivo del passato”e attestando lui stesso che, con tutti i problemi che ci sono a Laigueglia l’ultimo, ma proprio l’ultimo, sarebbe perdere del tempo (proprio così) per trovare un nome di battesimo per l’edificio.
Insomma si è dato un tema, ha detto che forse non sarebbe il caso, e passa la palla. Chi dovrebbe raccoglierla secondo lui? Mah, siamo esterrefatti.E “questo commento” vuole testimoniare appunto questo sentimento. Adesso ci attenderemmo, visto che ha un sacco di tempo, beato lui, che il signor Boero ci desse una risposta, commentando il nostro commento, e spiegasse almeno perchè il suo pezzetto intitolato commento sia stato graficamente e improvvidamente posizionato a fianco della notizia più importante. Grazie.

vespa ha detto..
il 20 Agosto 2007 alle 23:44

Sono d’accordo con la lotta contro il campeggio abusivo, ma penso che la nostra Riviera dovrebbe offrire una risposta anche al turismo giovane e alternativo, con ostelli e campeggi comunali come avviene nei paesi europei più evoluti.

Biagio MURGIA ha detto..
il 21 Agosto 2007 alle 19:22

Pensate a che cosa si andrebbe incontro se passasse la linea della Regione Liguria che vorrebbe rendere libera il 30-40% delle spiagge….. Roba da coltelli tra i denti..
Immaginate solamente la sporcizia che si lascerebbero alle spalle…. Noi di Laigueglia ne sappiamo qualche cosa…. (chiedere ai pescatori che hanno le barche nello spiazzo antistante il molo ed il bastione)
Biagio Murgia

Bernardo Caligiuri ha detto..
il 22 Agosto 2007 alle 20:44

Mi hanno detto che le foto della “retata” antisaccopelisti non erano di Fasano ma dello stesso Franchi, che le ha regalate alla Stampa. Gesto generoso e propagandisticamente efficace.
Strano che Franchi sapesse che c’era questo blitz.
Adesso lo tengono informato dopo la topica dello sbarco “consegnato” alla minoranza.
Questa volta sembra gli abbiano detto :”Vieni avanti…”
Ancora complimenti Assessore

Redazione ha detto..
il 23 Agosto 2007 alle 00:32

Per correttezza dobbiamo precisare che le foto sono state fornite dalla Guardia Costiera di Alassio, non da Fasano o dal Sig. Franchi.

CERCAarticoli