[thumb:1896:r]Albenga. Movimentato episodio la notte scorsa sull’Aurelia tra Albenga e Alassio. Un agente di una pattuglia della polizia stradale di Finale Ligure ha rischiato di essere travolto da un’auto che non si è fermata al posto di blocco. L’auto della polizia si è quindi lanciata all’inseguimento della vettura in fuga, una Alfa Romeo 156 elaborata, raggiungendo punte dei 200 chilometri orari. Alla fine i fuggitivi, V.M., 27 anni e E.S., 26 anni, il primo un italiano, il secondo un albanese, residenti in provincia di Milano, sono stati bloccati all’altezza della galleria San Martino ad Albenga. I due sono stati arrestati per resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. Il ventisettenne in particolare è risultato già avere problemi con la giustizia. Si è scoperto che i due avevano forzato il posto di blocco della pattuglia coordinata dal vice comandante Pierluigi Revelli perché si trovavano a bordo di un’auto sprovvista di assicurazione e perché il conducente, l’italiano, era ubriaco. Per quest’ultimo è scattata quindi una denuncia per guida in stato di ebbrezza. Complessivamente nel corso del fine settimana sono stati 33 i denunciati alla Procura della Repubblica di Savona: trenta per guida in stato di ebbrezza, tre per essersi rifiutati di sottoporsi al test dell’etilometro. Ritirate anche quattro patenti per la velocità e elevate 76 contravvenzioni per violazioni diverse al codice della strada. Quattro in totale le auto sequestrate, tra cui quella dei milanesi in fuga.