Albissola Marina. Proteste dell’Enpa savonese per la “vanteria” di due pescatori sportivi. Oreste e Riccardo C., lombardi, hanno catturato al largo di Albissola una lampuga di dimensioni eccezionali, della lunghezza di 145 centimetri e del peso di 17 chilogrammi. I due hanno poi ottenuto la pubblicazione su un giornale locale della loro fotografia con il pesce catturato. “Se ne sono pure vantati – osservano dalla sezione provinciale dell’Enpa – Una grande occasione perduta per restituire alla natura un ‘patriarca’ del mare è stata irrimediabilmente perduta dall’ennesimo insensibile comportamento dell’uomo verso le sue creature. Animali di grandi dimensioni e di età avanzata rappresentano un successo evolutivo per ogni specie e, a tutela della biodiversità , sarebbe utilissimo lasciarli liberi”. L’Ente Nazionale Protezione Animali chiede alle autorità competenti di imporre la liberazione di esemplari eccezionali di ogni specie marina (come, recentemente, un polpo di 8 chili a Varazze) e la tutela di specie rare che transitano nei mari (come l’innocuo squalo elefante avvistato a Ferragosto ad Albissola)”. “Si fa un gran parlare di difesa del mare e pesca eco-compatibile ma, al momento di definire serie limitazioni, le promesse sono proprio… da marinaio. Mentre la pesca cosiddetta sportiva viene favorita e celebrata con funeree foto ricordo” concludono i responsabili savonesi dell’Enpa.
[image:4046:c:s=1]