Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 14492 del 22 Agosto 2007 delle ore 22:09

Calcio, Savona battuto 2 a 0 nella prima uscita ufficiale

[thumb:1046:r]Vado Ligure. Prima partita che conta per il Savona e prima sconfitta. Tuttavia il ko rientra nella norma: il Viareggio è una squadra di C2 e la Coppa Italia di serie C al Savona non può ovviamente interessare dal punto di vista dei risultati. Lo dimostra il fatto che, come preannunciato, per quasi tutto l’incontro Monteforte ha schierato i quattro “under” che saranno “obbligatori” in campionato, nonostante nella Coppa di C non siano imposti. Al Savona mancavano gli infortunati Solari e Di Pietro. Pertanto di scusanti per questa prima battuta d’arresto ve ne sono a sufficienza. Anche se era lecito attendersi qualcosa in più, sia perché il Viareggio non ha schierato tutti i titolari sia dal punto di vista del gioco: in alcuni frangenti gli striscioni hanno commesso errori grossolani, oltre ad aver messo in mostra una manovra povera di idee. Ma gli avversari non hanno fatto vedere molto di più, anzi.
Al Chittolina di Vado è accorso un discreto pubblico, ma si trattava soprattutto di “addetti ai lavori”. Il fascino che poteva esercitare la sfida ad una squadra di categoria superiore non ha richiamato tanta gente. E chi è venuto per vedere Bonuccelli e Reccolani è rimasto deluso, non erano presenti nemmeno in panchina. Sul piano del tifo, gli ospiti sono stati sostenuti da una trentina di ultras: posizionati nella gradinata scoperta hanno tifato quasi ininterrottamente con cori e bandiere. Presente anche la tifoseria organizzata del Savona, rimasta però sempre in silenzio.
Il Savona scende in campo in completo rosso con inserti bianchi, con un 4-3-2-1: Giribaldi in porta, Napoli, Barone, Giuntoli e Vanoli a comporre la linea difensiva da sinistra a destra, Romani, Pellegrini e Papa a centrocampo, Minieri e Carlevaro esterni offensivi, Soragna centrale d’attacco. Il Viareggio risponde con Russo tra i pali, Barsotti e Briglia esterni difensivi, Gemignani e Massoni centrali, Stobbia e Sabatini centrocampisti laterali, Ruglioni e Basha in mezzo, Di Paola e Rovella attaccanti. I toscani sono in completa tenuta bianca con numeri dorati difficilmente leggibili dalla tribuna.
Fischio d’inizio alle 18 sotto una leggera pioggia che cadrà per tutto il primo tempo. Il primo brivido lo regala il Savona: Soragna si trova la palla tra i piedi in piena area ma calcia malamente addosso a Russo in uscita. Al 12° Basha atterra Barone: punizione, Minieri calcia direttamente in porta, Russo respinge con i pugni. Una bella conclusione del numero 10 biancoblu che oggi ha fatto vedere buone cose, correndo molto, lottando su ogni pallone e cercando di fornire assist, però è sembrato poco supportato dai compagni. Al 18° ha provocato l’ammonizione di Basha che lo ha fermato a centrocampo: un fallo tattico per evitare il contropiede. Due minuti dopo il cartellino tocca a Papa che sulla linea mediana atterra duramente Ruglioni.
Al 23° si vedono le zebre: Briglia lancia lungo per Sabatini che in area va via ai difensori del Savona ma prima di concludere viene fermato in corner; dalla bandierina va Ruglioni, Giribaldi esce in presa. Al 25° il numero 4 viareggino viene messo ancora a terra da Papa, al limite dell’area. Sul calcio piazzato bella esecuzione di Basha, alto di poco. 28′, il Viareggio usufruisce di una punizione dalla distanza, posizione defilata. Sabatini mette in area, torre di Gemignani per Di Paola che viene atterrato alle spalle da Giuntoli. Per l’arbitro è rigore, lo stesso Di Paola realizza spiazzando Giribaldi. La reazione del Savona è volenterosa ma inconsistente. Sugli sviluppi di un corner Napoli crossa per Soragna che di testa mette a lato alla destra del portiere. Poco prima dello scadere Minieri calcia pretenziosamente una punizione da distanza eccessiva: il tiro è alto e non impensierisce Russo.
Nella ripresa Monteforte inserisce Moronti per Romani, arretrando Carlevaro. E i primi 20′ del secondo tempo sono i migliori del Savona che appare più determinato e riesce a costruire qualcosa in più. Al 3° Minieri cerca la porta dalla distanza: la sfera esce di molto ma l’ex sanremese si merita gli applausi per averci almeno provato. Al 9° gran botta rasoterra di Pellegrini, resa insidiosa dal terreno bagnato: Russo si distende e mette in angolo. Sugli sviluppi la palla termina a Soragna che calcia alto.
Al 17° Costantino, appena entrato, vola per terra in piena area senza essere toccato: cartellino giallo. Una ventina di minuti più tardi ci riproverà, graziato dall’arbitro che lascerà correre. Sul veloce cambio di fronte Moronti si destreggia bene in area, approfitta di un rimpallo favorevole e batte a rete in maniera potente: Russo respinge in angolo. Dalla bandierina Pellegrini per la testa di Soragna, alto di poco.
Giribaldi sbaglia un rinvio, l’Esperia riparte velocemente con Di Paola che dalla sinistra serve Rovella, questi tocca dietro per Ruglioni, il suo tiro è fuori. Carlevaro prova un tiro senza pretese, Russo blocca. Costantino rilancia un contropiede percorrendo il campo a gran velocità, Carlevaro lo abbatte: ammonito. Basha calcia la punizione a fil di palo, con Giribaldi che controlla. Il Savona ogni tanto dà l’impressione di poter pareggiare, come al 35° quando Moronti viene atterrato nei pressi del lato destro dell’area: Pellegrini calcia in mezzo all’area, si crea una mischia ma nessuno ne approfitta, la difesa spazza. Di Paola fallisce il raddoppio non arrivando su un pallone che poteva essere pericoloso. Moronti, che ha dimostrato di essere già in forma campionato, prova dalla distanza: Russo si allunga sulla sua destra e ci arriva. Pellegrini calcia l’angolo, troppo sotto porta: il portiere blocca in presa. Sabatini viene ammonito per proteste, poi è Fumarolo a meritarsi il cartellino per aver allontanato il pallone. Ma per i viareggini è inutile perdere tempo: il Savona è in affanno e in confusione. A seguito di un clamoroso errore del centrocampo biancoblu, Stobbia tenta un pallonetto con Giribaldi fuori dai pali, la palla esce. Nel terzo minuto di recupero, difesa ferma a guardare: Costantino in piena area crossa per Di Paola che di testa realizza indisturbato.
Il tabellino:
Savona – Esperia Viareggio 0 – 2 (p.t. 0 – 1)
Savona: Giribaldi, Vanoli (s.t. 26° Glauda), Napoli, Pellegrini, Giuntoli, Barone (capitano), Carlevaro, Romani (s.t. 1° Moronti), Papa, Minieri (s.t. 23° Esposito), Soragna. A disposizione: Illiante, Borraccino, Riggio, Eretta. Allenatore: Luca Monteforte.
Esperia Viareggio: Russo, Briglia (s.t. 19° Ceciarini), Barsotti  (s.t. 14° Costantino), Ruglioni, Gemignani (capitano), Massoni, Stobbia, Basha, Di Paola, Sabatini, Rovella (s.t. 25° Fumarolo). A disposizione: Carpita, Loli, Nencini, Fiorentino. Allenatore: Alfredo Aglietti.
Arbitro: Massimo Buonocore (Nichelino); assistenti: Stefano Granella e Osvaldo Xanente (Nichelino).
Reti: p.t. 30° Di Paola (V), s.t. 48° Di Paola (V).
Ammonizioni: p.t. 18° Basha (V), 20° Papa (S), s.t. 17° Costantino (V), 26° Carlevaro (S), 40° Sabatini (V), 43° Fumarolo (V).
Fuorigioco: Savona 3, Viareggio 1. Calci d’angolo: Savona 4, Viareggio 2. Recupero: 0′, 5′.


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli