Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 14511 del 23 Agosto 2007 delle ore 11:24

Loano, nei mesi estivi manutenzione stradale e marciapiedi rifatti

[thumb:4065:r]Loano. Nessuna pausa estiva per l’Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Loano, che negli ultimi tre mesi ha realizzato una serie di interventi di manutenzione e di abbattimento delle barriere architettoniche sul territorio comunale. “L’Ufficio Tecnico, non è andato in vacanza quest’estate – dichiara soddisfatto il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici, Remo Zaccaria – In primavera inoltrata, a seguito di una attenta mappatura del territorio e sulla base di segnalazioni pervenute agli uffici comunali, abbiamo elaborato con il funzionario dell’U.T.C un calendario di lavori da realizzarsi con il personale del Comune. A partire da giugno si sono moltiplicati gli interventi”. Numerose le opere realizzate nell’ambito dell’abbattimento delle barriere architettoniche, con particolare attenzione per gli scivoli in pendenza lungo i marchiapiedi. Due gli interventi presso l’attraversamento pedonale dell’Aurelia all’incrocio di via Genova: sono stati creati scivoli con pendenze per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Quattro scivoli con pendenza dell’8% anche presso i marciapiedi di Piazza Folci (fontana S. Pio X). E’ stato poi realizzato un altro scivolo lungo il marciapiede in corrispondenza del passaggio pedonale di via Matteotti, ingresso parco di fronte al “Bingo”, al fine di agevolare l’attraversamento sulla segnaletica orizzontale. Lo scivolo in cemento di corso Roma, in corrispondenza dell’attraversamento pedonale del Kursaal (all’altezza del “Parco Pollin”), è stato sistemato: presentava numerose crepe e rotture creando pericolo per il pubblico passaggio. Si è provveduto anche alla realizzazione di uno scivolo in corso Europa, all’altezza della Banca Popolare di Lodi. Interventi di sistemazione della sede stradale sono stati portati a termine in corso Roma: all’altezza della gelateria “Gelmo” in prossimità dell’attraversamento pedonale e all’altezza della farmacia. In entrambi i casi sono stati eliminati i gradini costituiti dal marciapiede in corrispondenza dei passaggi pedonali. L’amministrazione loanese ha affrontato anche il problema delle piastrelle rotte in vari tratti delle vie cittadine; oltre che sui marciapiedi della Aurelia, in particolare in via Garibaldi, via Cavour e via Ghilini. Attività manutentive della pavimentazione hanno inoltre rigurardato il lungomare Marconi (Bagni Borsalino, campo solare), corso Roma lato monte, e l’Aurelia di fronte a “Spreafico” per il ristagno delle acque meteoriche. Gli operai del Comune sono infine intervenuti in tratti danneggiati dalle radici degli alberi: in viale E. Toti all’incrocio con via Pendola, in via Petrarca, presso la percorrenza pedonale Parco “Don Leone Grossi” e in via dei Gazzi all’incrocio con via Dante; in questi casi si è proceduto al parziale taglio delle radici emerse in superficie e al rifacimento dei marciapiedi. “In questi giorni stiamo predisponendo un nuovo piano di lavori autunnali che ci consentirà di completare il piano di piccoli, ma significativi, interventi sulla città – osserva l’assessore Zaccaria – Posso anticipare che ci saranno anche interventi più consistenti che riguarderanno il territorio a monte della via Aurelia”.

[image:4065:c:s=1:t=Lo scivolo in via Matteotti]


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli