Triora. La Italian Riviera – Alpi Del Mare Film Commission, associazione no profit ideata e diretta da Alessandra Bergero che si occupa di promuovere il territorio del Ponente ligure come set per il cinema, annuncia l’inizio delle riprese di un documentario intitolato “La terra delle aquile†nel Comune di Triora, in frazione Realdo. Dopo aver portato la mega produzione americana di “Inkheart” (Cuore di inchiostro) in provincia di Savona, la Film Commision sta riscuotendo sta promuovendo il territorio anche dal punto di vista cine-turistico. Il documentario ambientato in zona imperiese ha come suo obiettivo far conoscere una realtà agli occhi dei più sconosciuta: le relazioni che i pochi abitanti di Realdo, frazione alpina dell’Alta Valle Argentina, hanno mantenuto con la loro terra e tra di loro. Il film nel suo complesso vuole essere una proposta per una rivalorizzazione della valle e una speranza per i suoi abitanti. “E’ stato grazie al sostegno della Provincia di Imperia, del Comune di Triora, ma soprattutto di tutti gli abitanti di Realdo che siamo riusciti a garantire a questi giovani e intraprendenti filmmakers l’assistenza e l’ospitalità durante le riprese – afferma Alessandra Bergero – Siamo sicuri dell’importanza di promuovere i luoghi meno conosciuti ma più affascinanti per le loro atmosfere intatte, come già fatto in occasione del film ‘Inkheart’ della New Line Cinema. Il fatto che questa volta il film sia costruito attraverso il vissuto di personaggi veri che recitano il ruolo di se stessi in un ‘documento neorealista’ vuol dire fermare per sempre non solo il paesaggio di Realdo e della sua vallata ma anche la sua anima fatta di memoria e presenteâ€. Il documentario avrà una diffusione internazionale, passando per i principali festival europei del settore, una distribuzione nazionale in DVD e sale di cinema, curata dalla rete Documé con sede in Piemonte, e si prevede la messa in onda sul canale Rai Educational.