Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 14638 del 27 Agosto 2007 delle ore 09:40

Finale Ligure, presentazione del libro “Un’estate a Teheran”

Finale Ligure. “Questo libro non è un saggio accademico, né un’analisi politica dell’Iran contemporaneo. E’ un reportage, un insieme di tessere per facilitare la comprensione di quel difficile mosaico rappresentato dalla vita quotidiana a Teheran. I capitoli di sono spicchi di realtà, frammenti di un mondo complesso e contradditorio”, scrive l’autrice nella nota introduttiva. “Il libro di Farian Sabahì è un viaggio attraverso la società iraniana – si legge nella prefazione di Sergio Romano – Le interviste, i colloqui con gli ayatollah, le conversazioni occasionali durante una corsa in taxi, la descrizione degli uomini e delle donne nelle loro occupazioni quotidiane aggiungono prospettiva e colore a un quadro che è divenuto, in questi ultimi anni, nella percezione occidentale, sempre più piatto e monotono. Leggerlo può essere, soprattutto in questa fase politica, particolarmente utile”. Il libro è “Un’estate a Teheran” (edizioni Laterza) e sarà presentato martedì 28 agosto a Finale Ligure nella Sala Boncardo, in lungomare Migliorini. Condurrà il giornalista Stefano Pezzini. Di padre iraniano e di madre italiana, Farian Sabahì è nata e cresciuta in Italia, ha studiato alla Bocconi di Milano e alla High School di Londra, dove ha conseguito il dottorato. All’Università di Ginevra è stata titolare del corso sulla Storia dell’Iran del Novecento. Attualmente insegna Islam e democrazia alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Torino e al Master in International Human Rights dell’Università di Siena. E’ autrice di numerosi saggi, tra cui Storia dell’Iran (Milano 2006) e Islam: l’identità inquieta dell’Europa. Viaggio tra i mussulmani d’Occidente (Milano, 2006). E’ opinionista della Stampa e consulente del TG1.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli