Andora. Proseguono i campionati giovanili di pallapugno, alcuni dei quali hanno già terminato il girone di andata. Vediamo la situazione nelle categorie Allievi, Esordienti e Pulcini. Al campionato della categoria Allievi stanno prendendo parte 19 formazioni, suddivise in due fasce, A e B, a loro volta ulteriormente ripartite in due gironi. Grande equilibrio nella Fascia A girone A, dove Monticellese, Rialtese e San Biagio sono appaiate a 3 punti; seguono Manzo B (1) e Manzo A (0). Il Ricca A è, al momento, in testa con 5 punti nella Fascia A girone B: la diretta inseguitrice è la Subalcuneo con 3 punti, mentre a ruota si piazzano la Castellettese (2), la Pro Paschese (1) e l’Imperiese (-1). La situazione nella Fascia B girone A vede la Bormidese (che ha già disputato due gare di ritorno) imbattuta con 5 punti; seguono distanziati la Pro Spigno con due vittorie, il Peveragno che ha conquistato un punto e la Monferrina che è ferma a 0. Nella Fascia B girone B, dove si è già disputata la prima giornata di ritorno, è la San Leonardo la squadra da battere con 5 punti all’attivo. Inseguono il Neive a 3 punti, il Ricca B a 2, la Nigella a 1. Chiude la classifica il Ceva fermo a 0 punti.
Giro di boa anche per il campionato Esordienti che conta 19 squadre ripartite nelle due Fasce, A e B, suddivise a loro volta in due gironi. La classifica della Fascia A girone A vede al momento (è già stata disputata la prima giornata di ritorno) in testa la Gallese a 4 punti. Inseguono appaiate con 3 punti San Biagio A e Imperiese, mentre a ruota si attestano Neivese a 2 punti e Pro Paschese a 0. Nella Fascia A girone B (dove è ancora da disputare la quarta giornata di andata, mentre è già stata giocata la prima di ritorno) le squadre di Dronero, A e B, sono finora in testa alla classifica rispettivamente con 4 punti (Dronero A) e con 2 (Dronero B). A seguire Albese A e Valle Arroscia con 1 punto e San Biagio B a 0. La Subalcuneo guida con 4 punti la classifica della Fascia B girone A, mentre inseguono Merlese con 2 punti e Monferrina e San Leonardo a 0. Nella Fascia B girone B (dove si sono già giocate 2 giornate di ritorno e deve ancora essere disputata la partita della quarta giornata di andata Albese B – Maglianese) è la Benese al momento in testa alla classifica con 4 punti; seguono a ruota Albese B e Vendone a 3, Maglianese a 2 e Ceva ancora ferma a 0.
É in pieno svolgimento il girone di andata della categoria dei Pulcini. Diamo, quindi, conto di quella che è la situazione attuale quando ormai è prossimo il giro di boa. Sono 23 le formazioni che competono nella categoria Pulcini, suddivise in due Fasce: la Fascia A è stata a sua volta frazionata in due gironi, il Blu ed il Rosso; la Fascia B è composta da 4 gironi, A, B, C e D. Per quanto riguarda la Fascia A, nel girone Blu è al momento in testa la Subalcuneo con 5 punti, seguono la Gallese (2), la Canalese (1), la Monticellese A (0) e la Don Dagnino (-1). É l’Augusto Manzo a guidare con 4 punti il girone Rosso della Fascia A, al secondo posto la Monticellese B (3), a seguire Merlese (1) e Torre Paponi e Neivese (0). Nella Fascia B girone A il Tavole ha conquistato due vittorie, mentre la Spes si attesta a 1 punto e Amici del Castello rimane a 0. Nel girone B, una vittoria a testa per Ricca e Castiati, mentre è ferma a 0 punti la Caragliese B. Situazione ancora molto incerta nel Girone C e nel Girone D. Nel primo è stata disputata solo la prima giornata (andata e ritorno), dove la Pro Paschese ha sconfitto per due volte (con il medesimo punteggio di 7 a 3) la Caragliese A. Nessun risultato ancora per Peveragno. Nel girone D, dove sono state giocate tre partite, la situazione vede la Monferrina a 2 punti, Rocchetta Belbo a 1, Virtus Langhe a 0 e Bistagno a -1.