Ceriale. Venerdì 31 agosto, alle 21, nell’Auditorium dell’Oratorio, l’arte ligure diventa protagonista delle serate “Libri di Liguria†con il tema “Arte di Liguria. Testimonianze criticheâ€. Durante l’incontro, condotto da Franco Gallea, verranno presi in esame alcuni libri, tra cui “La Quadreria del Seminario di Savonaâ€, per intraprendere un viaggio artistico alla scoperta dell’evoluzione delle opere antiche. Questo volume descrive con cura e ricchezza di particolari uno dei tesori d’arte più interessanti e “nascosti†della diocesi, dove sono raccolti oltre cento dipinti realizzati su tavola e tela. Inoltre nella Quadreria è conservata una notevole imitazione dell’ “Ultima Cena†di Leonardo Da Vinci e una copia del ritratto di Papa Giulio II, originariamente realizzato da Raffaello. Alla serata parteciperanno lo scrittore Bruno Barbero; Silvia Bottaro, critico e perito d’arte nonché presidente dell’Associazione Culturale R. Aiolfi; Massimiliano Caldera, soprintendente per il Patrocinio Storico, Artistico ed Etnoantropologico del Piemonte; Fulvio Cervini, soprintendente delle Belle Arti di Alessandria e docente di arte medioevale all’Università di Firenze; Don Claudio Doglio, noto biblista, che ha curato la realizzazione del libro “La Quadreria del Seminario di Savonaâ€. “Questa serata – dichiara Franco Gallea – sarà uno spunto per porre l’attenzione sul problema dell’usura delle opere d’arte che troppo spesso vengono perse per incuria e per cercare di trovare il supporto di associazioni e banche che possano finanziare il restauro e il mantenimento delle opere liguri affinché questa ricchezza non vada persaâ€.