Genova. E’ finalmente ritornato al Museo di Sant’Agostino, dopo il restauro e la successiva esposizione presso la Pinacoteca Civica di Savona, il pannello cinquecentesco in maiolica raffigurante la Madonna con Bambino, che ora arricchisce il percorso della mostra di grande successo “Azulejos Laggioni – Ceramica per l’architettura in Liguria dal XIV al XVI secolo”, allestito nelle sale espositive al primo piano del Museo. Si tratta di un’opera di elevata bellezza e di primaria importanza per la storia della ceramica ligure, acquisita nel 1901 dal Comune di Genova. Collocato originariamente in un palazzo di Finalmarina appartenuto alla famiglia Del Carretto, il capolavoro, che reca la data 1529, è formato da venti piastrelle in maiolica di grandi dimensioni e costituisce una delle poche preziose testimonianze di pittura a figure su ceramica del Cinquecento ligure.