[thumb:1433:r]Savona. La superiorità della pallanuoto italiana su quella polacca non è in discussione. Il risultato dell’incontro tra Savona e Lodz lo dimostra ampiamente: un + 18 che la dice lunga sull’andamento della partita, già decisa dopo pochi minuti. Così come contro l’Esslingen, i biancorossi hanno dato il meglio nel primo parziale, per poi allungare ma risparmiando energie. Per la cronaca, il Savona è andato a segno 6 volte in superiorità numerica su 11 occasioni, ha usufruito di 3 rigori di cui uno segnato da Santamaria e gli altri sbagliati da Varellas e Morena. Per il Lodz 2 su 5 con l’uomo in più. Nel 3° tempo è uscito Leszek per 3 falli.
Lodz – Del Monte Carisa Savona 4 – 22
(parziali: 0 – 6, 2 – 5, 1 – 6, 1 – 5)
Lodz: Tazerski, Kullakov 1, Scierwick, Cichochi, Bar, Ulhieski, Kozychi 1, Vankievic 1, Karacko, Piotrysky, Leszek 1, Michalski. All.: Kuyana.
Del Monte Carisa Savona: Gerini, Varellas 2, Conti, T. Morena 1, Pesenti 2, Rizzo 4, F. Mistrangelo 4, Perrone 3, Whalan 2, Onofrietti 2, Aicardi, Santamaria 1, D. Fiorentini 1. All.: C. Mistrangelo.
Arbitri: Galkin (Rus) e Moliner (Esp). Delegato Len: Fjarstadd (Swe).
Sulle tribune solamente una ventina di spettatori: il pubblico locale si è limitato a seguire il match dell’Eger, vittorioso 14 a 6 sull’Esslingen. Pertanto il Savona ed il team ungherese sono già matematicamente agli ottavi di finale, ma vincere lo scontro diretto sarà importante per avere un accoppiamento migliore nel turno successivo. Il riepilogo del girone:
Savona – Esslingen 18 – 10
Egre – Lodz 15 – 8
Eger – Esslingen 14 – 6
Lodz – Savona 4 – 22
1° Del Monte Carisa Savona 6
2° Eger 6
3° Esslingen 0
4° Lodz 0
Il programma di oggi, domenica 28 ottobre:
ore 10,30 Eger – Savona
ore 12,00 Esslingen – Lodz
Intanto anche l’altra formazione italiana, il Catania, è già qualificata. Impegnati a Berlino, gli etnei hanno sconfitto Martianez ed Eindhoven; domani sfida allo Spandau per il primato.