[thumb:2029:r]Vado Ligure. La trasferta in casa di una delle capolista, l’entusiasmo per il successo maturato 6 giorni prima davanti al proprio esaltante pubblico e la diretta su un canale satellitare erano fattori molto stimolanti per la Tirreno Power, impegnata sul parquet del Treviglio. Nonostante la determinazione e la voglia di far bene, i biancorossi hanno ceduto ai più esperti avversari. Il rammarico è tanto, considerato che i ragazzi di coach Crotti a metà gara avanti di 7. Il primo parziale è terminato 28 a 25 per la Tirreno Power: un punteggio altissimo maturato grazie a percentuali al tiro vicine al 100%. Nel secondo le difese hanno iniziato a prendere le misure e Vado ha ancora allungato. In luce soprattutto Nobile, Leva, Matalone e Bertinelli. Con il passare dei minuti l’attacco vadese trova più difficoltà nell’andare a canestro ma all’ultimo intervallo il tabellone dice ancora 52 – 54. E’ l’ultimo vantaggio della Tirreno Power che nel quarto parziale cede, perdendo lucidità e subendo le sfuriate degli avversari che chiudono a + 8.
I risultati della 3° giornata:
Intertrasport Treviglio – Tirreno Power Vado Ligure 74 – 66
Pentagruppo Ozzano – Tubosider Asti 91 – 78
Garda Cartiere Riva del Garda – Miroradici Finance Vigevano 70 – 72
Oggi, domenica 28, si disputeranno questi incontri:
Vemsistemi Libertas Forlì – Sil Lumezzane
Santini Fulgor Fidenza – Paffoni Fulgor Omegna
Umana Venezia Mestre – Nobili Lago Maggiore
Sati Trading Modena – Assigeco Casalpusterlengo
La classifica vede Riva ed Asti a secco dopo 3 partite: per la Tirreno Power c’è la certezza di esser fuori anche domani sera dagli ultimi due posti:
1° Intertrasport Treviglio 6
2° Nobili Lago Maggiore 4
2° Assigeco Casalpusterlengo 4
2° Santini Fulgor Fidenza 4
5° Miroradici Finance Vigevano 4
6° Paffoni Fulgor Omegna 2
6° Vemsistemi Libertas Forlì 2
6° Umana Venezia Mestre 2
6° Sil Lumezzane 2
10° Tirreno Power Vado Ligure 2
10° Pentagruppo Ozzano 2
12° Sati Trading Modena 0
13° Garda Cartiere Riva del Garda 0
13° Tubosider Asti 0