Savona. Dopo 4 turni il Savona viaggia ancora a punteggio pieno mentre le altre stentano. Il divario si allunga: i biancoverdi sono ora a + 4 sulla seconda, il Liguria. Contro il Benevenuta l’intero collettivo savonese ha offerto un’ottima prestazione. Il coach Bruzzone ha potuto finalmente schierare dopo molti mesi di assenza il centrocampista Andrea Ponte e festeggiare anche la ripresa agonistica di Xhuan Khan Paolo Bui, centrocampista d’esperienza, classe ’74.
La cronaca della partita. Partono bene i savonesi che, pur non potendo contare sull’esperienza di Vaglini, ritrovano la velocità di Roberto Montagnese, ripresosi al meglio dopo la forte bronchite delle settimane scorse. Dopo alcune buone occasioni capitate sui bastoni di Nuñez (conclusione ravvicinata respinta sulla linea da un difensore su una variante su corner corto; tiro tagliato di rovescio respinto dal portiere) e di Pavani (rasoterra centrale respinto dal portiere), finalmente il Savona passa in vantaggio con Nuñez che raccoglie una corta respinta della difesa a batte imparabilmente da pochi passi dentro l’area con un drive a mezza altezza che si infila alla destra del portiere. Il Savona continua a macinare gioco e il Benevenuta cerca di difendersi, ma i braidesi nulla possono quando Pavani viene imbeccato in velocità con un perfetto assist e sotto porta conclude in gol con un tocco d’astuzia beffando il portiere in uscita. Il Savona sul 2 – 0 si rilassa un attimo ed è sufficiente una disattenzione difensiva per permettere ai braidesi di segnare il goal che riapre temporaneamente la partita. Il Savona non si demoralizza e riprende il pallino del gioco, chiudendo gli avversari nella propria metà campo. Sull’ennesima discesa dei biancoverdi arriva il corner corto da cui nasce il terzo goal: variante che libera Valsecchi che “splizza†la pallina rasoterra sul primo palo alla destra del portiere braidese. Nella ripresa il copione del match non cambia con il Savona arrembante alla ricerca di altre reti. Una bellissima azione in velocità condotta dal “gioellino†azzurro Matteo Montagnese mette in condizione Alessio Valsecchi di siglare la sua prima doppietta stagionale e la quarta rete della giornata per suoi con una bella deviazione rasoterra sul secondo palo con il portiere in uscita. Il Savona non molla e preme ancora sull’accelleratore: bella discesa sulla sinistra di Davide Montorio che da posizione defilata anziché crossare al centro tenta la conclusione sul secondo palo, ma la stessa viene deviata con un tocco di “rapina†sotto porta dal bastone dell’esperto Pavani che sigla così la sua seconda doppietta stagionale dopo quella del derby di Coppa Italia. Nel finale di gara c’è qualche brivido su corner corto per la difesa biancoverde ma Fabio Perlo, subentrato a Luca Ghione al 20° della ripresa, fa buona guardia respingendo alla grande due conclusioni degli avversari. Questa la formazione del Savona vincente contro il Benevenuta: Ghione Luca, Pescetto, Beltrame, Freccero, Montorio, Cecinati, Nuñez, Valsecchi, Andrea Ponte, Montagnese M., Montagnese R., Pavani, Bui, Perlo, Mattia Prato, Core. Allenatore: Bruzzone.
Il secondo posto resta nelle mani del Liguria che è riuscito a fermare sul pari l’ostico Cus Genova. I biancoblu hanno giocato con Girolimetto, Orlando, Paladin, Maurilli (Pellegrini S.), Scanu, Pellegrini R., Biglino (Pastorino), Zamboni, Francese (Rosso), Sonego, Coppola. A disposizione Addis. Prima dell’inizio del match ha dato forfait per infortunio Di Vita.
La 4° giornata:
Cus Genova – Liguria 0 – 0
HC Savona – Benevenuta 5 – 1
HC Milano – HC Genova 2 – 2
Rassemblement Piemonteis “B” – Rassemblement Piemonteis “A” rinviata a data da destinarsi
La classifica vede le due savonesi davanti a tutte, ma il Rassemblement Piemonteis “B†può potenzialmente inserirsi al 2° posto, dovendo recuperare 2 incontri.
1° HC Savona 12
2° Liguria 8
3° Cus Genova 7
4° HC Milano 4
5° HC Genova 4
6° Rassemblement Piemonteis “B†3
7° Benevenuta 1
8° Rassemblement Piemonteis “A†0
Il campionato torna domenica 11 novembre con questi incontri:
ore 9,30 HC Savona – HC Genova Â
ore 11,00 HC Benevenuta – Rassemblement Piemonteis “B” Â
ore 11,00 Liguria – HC Milano Â
ore 11,30 CUS Genova – Rassemblement Piemonteis “A”