Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17079 del 30 Ottobre 2007 delle ore 09:21

Nicolick pronto a collaborare con Forza Italia

Cari Amici e Amiche, sabato e domenica ho presenziato al Congresso Provinciale di Forza Italia e ho dato, con umilta’, la mia disponibilita’ a collaborare con questa grande forza politica.
Tutti Voi conoscete il mio percorso politico: nell’89 entrai in Lega Nord sino al 2006, ricoprendo diversi incarichi di partito, Segretario di sezione e segretario provinciale, e anche cariche istituzionali, consigliere di circoscrizione, comunale e provinciale. Fui anche candidato alle regionali e alle politiche.
La Lega Nord mi ha dato molto ed io ho dato molto alla Lega Nord, questo e’ un dato di fatto innopugnabile.
Non rinnego, assolutamente, tutto cio’ di buono che ho compiuto sotto la bandiera della Lega, soprattutto per ascoltare e aiutare i Cittadini in difficolta’. Ne sono prova, le decine di telefonate e di mail che ho ricevuto oggi, a sostegno della mia scelta di collaborare con Forza Italia in primis e con il suo Coordinatore Provinciale Vaccarezza, persona aperta, simpatica e intelligente. Ne sono anche prova, le centinaia di voti e di preferenze raccolti in diversi momenti elettorali.
In concreto, nulla cambia di me, saro’ sempre a disposizione dei Cittadini, per dargli ascolto e se possibile a fornire loro un aiuto lecito ed anche umano.
Pero’, in piu’, avro’ alle spalle una Forza politica, come Forza Italia, che mi potra’ sostenere maggiormente nell’aiuto ai Cittadini.
Non saro’ certamente, lasciato solo, come in passato da chi avrebbe avuto il dovere morale di sostenermi, mosso in questa azione dell’isolarmi, come ebbe a dire il grande Giacomo Accame da “..bassi interessi di bottega.”
Ho grande fiducia in Forza Italia, vera forza Popolare, vicina alla gente, vicina a chi ha necessita’. Sono certo di avere trovato una casa politica efficiente dove si respira aria pulita e dove chi lavora viene incentivato ed incoraggiato.
Il mio appello, va quindi a tutti coloro, che mi hanno sempre sostenuto, in ogni modo, e li invito a riflettere sulla mia adesione a Forza Italia, a giudicarmi e valutarmi in questa nuova vita politica, per quello che faro’, nuova vita che mi attende con tutta una serie di sfide, sperando di meritare sempre la loro stima e la loro fiducia.

Roberto Nicolick
Consigliere Gruppo Misto Provincia di Savona


» Redazione

17 commenti a “Nicolick pronto a collaborare con Forza Italia”
joeblack ha detto..
il 30 Ottobre 2007 alle 09:33

Mentre stavo riflettendo mi sono ricordato un vecchio proverbio che recita:
” PER IL GALLO DELLA TORRE OGNI VENTO VIENE BENE “.

unbe ha detto..
il 30 Ottobre 2007 alle 12:53

tanti anni anni di “roma ladrona” e poi va a mettersi col partito tipico del mezzogiorno? non so se i veri legisti, che di certo non hanno mai avuto molta simpatia per forza italia, apprezzeranno questa svolta… l’avrei visto meglio in liguria nuova, se esiste ancora.

prettydog43 ha detto..
il 30 Ottobre 2007 alle 13:42

il primo pensiero è per la testata di ivg che ogni 3×2 pubblica commenti di nicolick. scarsità di collaboratori? con quest’ultimo poi si raggiunge il massimo … pubblicità progresso …

il secondo pensiero entra nel merito dell’autopromozione. definire forza italia “vera forza popolare, vicina alla gente, vicina a chi ha necessità” già di per sé fa schiattare, ma aggiungere anche che “vi si respira aria pulita” … my god …. mancava solo che aggiungesse “partito degli onesti” …

vaccarezza sta cercando di raspare a destra e a manca, e come dimostra la vicenda nicolick, sta facendo benissimo. era sufficiente questo commento.

Redazione ha detto..
il 30 Ottobre 2007 alle 17:34

E’ nostra linea editoriale tenere separati i contenuti giornalistici dai commenti dei lettori. Pubblichiamo di buon grado le lettere e le osservazioni che ci vengono inoltrate, di qualsiasi colore politico, come in particolare dimostra la rubrica delle lettere. Senz’altro possono risultare evidenti differenze di “produttività” tra i vari mittenti che sono soliti inviarci i loro testi. Cerchiamo in ogni caso, nei limiti del possibile, di lasciare spazio a tutti.
Felix Lammardo,
direttore di Ivg.it

bobal ha detto..
il 30 Ottobre 2007 alle 17:35

ma adesso nicolick riprendera’ ad imbrattare i muri con il suo nome?

Bruno Pirastu ha detto..
il 30 Ottobre 2007 alle 18:26

Invece che in verde lo scriveranno in Azzurro :))

jchnusa ha detto..
il 30 Ottobre 2007 alle 20:01

complimenti Nicolick condivido in pieno quanto da te scritto e come diceva qualcuno il resto è noia
ps loro hanno fatto mille cambiamenti però noi non possiamo, alla prossima e buon lavoro

milena d ha detto..
il 31 Ottobre 2007 alle 11:17

sig. Jchnusa,

ognuno si fa le opinioni che vuole, ma io contesto il “loro” e il “noi”.
Io mi permetto di criticare la scelta qui sopra, mi permetto si’, non essendo automaticamente vincolata da alcun “loro”, ma per ragioni che io ritengo etiche.
Cioe’, non ne faccio una questione destra/sinistra e non accetto che l’unica obiezione possibile a chi critica sia un rinfacciamento del genere. Semmai oggetto del discutere deve essere, appunto, l’etica, la legittimita’ o meno dei cambi di fronte o di sigla politica. E io personalmente li giudico quasi sempre malissimo dal punto di vista morale e ideale.
Ideale, si’, quella cosa quasi sconosciuta ormai, che non e’ ideologia, ma appartenenza a una serie di valori inderogabili.
In questo senso, sono d’accordo con le critiche qui espresse, cosi’ come biasimo ad esempio personaggi come Fisichella, che, da vice presidente del senato per AN, e’ poi passato in questa legislatura alla Margherita, per poi uscirne alla nascita del PD.
O De Gregorio eletto per IDV e poi disinvoltamente passato subito dall’altra parte.
Cose del genere per me non sono condivisibili, e ritengo che se non lo fossero da molti altri elettori, se fosse un po’ piu’ apprezzata la coerenza, non ci sarebbe convenienza in questo comportamento.
Ma si sa, purtroppo e in una certa misura eletti ed elettori sono gli uni lo specchio degli altri. E se si puo’ parlare disinvoltamente di “campagna acquisti” senza che nessuno si scandalizzi, e’ un bel sintomo significativo di degrado. Che non e’ destra ne’ sinistra, e’ degrado e basta.

bobal ha detto..
il 31 Ottobre 2007 alle 13:11

Milena, povera la mia Milena, si nota dal tuo commento che di politica capisci poco.. la polita e’ un mestiere.. chi se ne frega dell’etica? basta avere una sedia e uno stipendio! e si dai, ditemi che parlo da qualunquista o che sono un seguace di grillo eccetera eccetera..

milena d ha detto..
il 31 Ottobre 2007 alle 14:13

x bobal

Non comprendo dal commento se la sua sia autentica commiserazione o solo provocazione.

In entrambi i casi, ebbene si’, preferisco essere una dei pochi poveri ingenui da compatire, che continuano a dire che il re e’ nudo, e tenermi la mia antiquata e patetica etica.
Perlomeno vivo meglio con me stessa e sono in pace con la mia coscienza.
Poi sono d’accordo piu’ che mai con Grillo sul fatto che la politica non dovrebbe essere un mestiere. E ribadisco che se gli elettori punissero un po’ di piu’ i voltafaccia e i disinvolti cambiamenti, questi diminuirebbero.
Anche se in qualche caso, come quello di Fisichella da me accennato, noi non ne veniamo neppure a conoscenza se non per caso. E anche se la politica, per come e’ strutturata ora, specie agli alti livelli, non ci permette di fare molte scelte, perche’ sono i partiti a scegliere per noi. Motivo in piu’ per appoggiare le proposte di legge di Grillo.

bobal ha detto..
il 31 Ottobre 2007 alle 15:50

milena, sono totalmente dalla tua parte!

bobal ha detto..
il 31 Ottobre 2007 alle 15:51

sembra che ci sia stato un errore nel messaggio di prima quindi lo ripeto.. milena, sono totalmente dalla tua parte!

jchnusa ha detto..
il 31 Ottobre 2007 alle 19:39

a be se siete dalla parte di grillo allora scusatemi anzi se volete potete anche insultarmi tanto per quelli di grillo è nornale ono …ma fatemi il piacere pseudo politicanti

milena d ha detto..
il 31 Ottobre 2007 alle 23:09

Fino a prova contraria io non ho mai insultato nessuno e non sono una politicante, ma solo una cittadina che vorrebbe piu’ partecipazione, piu’ dialogo e piu’ collegamento diretto fra politici, specie locali, e comunita’ con i suoi reali bisogni e problemi .
Le accuse vaghe, i luoghi comuni e le generalizzazioni sono perfette per chi non ha argomenti precisi. “Voi” criticate “noi”, ma siete peggio… e non importa chi sarebbero questi noi, per forza chi critica la destra deve essere di sinistra… ah, non lo siete? Parlate di Grillo, allora siete grillini, quindi sapete solo insultare…
Non siete grillini? Non importa, qualche altra accusa sparando nel mucchio si trova lo stesso.
Continuiamo cosi’, tanto c’e’ chi ci crede e accetta questo modo di ragionare e procedere, vedendo la politica come una specie di tifo calcistico.

Gloria ha detto..
il 2 Novembre 2007 alle 09:59

“Noi siamo tutti nello stesso momento privati cittadini e pubblici impiegati;
per noi l’uomo che evita di essere coinvolto negli affari dello stato
non è semplicemente qualcuno che pensa agli affari suoi, ma un cittadino inutile.
Se pochi di noi sono capaci di dare vita a una politica, siamo tutti capaci di giudicarla”.

Pericle, Elogio della Democrazia. Discorso tenuto ad Atene nel 430 a.C.

premesso tutto ciò concordo pienamente con quanto scritto dalla Sig.ra Milena. E’ facile esprimere giudizi generici. Ed è troppo facile accusare le persone di essere contro uno o con l’altro. Se tutti noi indistintamente pretendessimo educazione, rispetto, etica nel comportamento forse potremmo consegnare un futuro migliore ai ns figli. Ma siamo solo capaci a dare del “visionario” a chi ci crede e cerca di comportarsi coerentemente alle proprie idee. Forse perchè sotto sotto certe persone invidiano “sedia e stipendio”?!!?
buona gionata

gatto randagio ha detto..
il 5 Novembre 2007 alle 11:20

Qui si assiste all’ennesima prova di come i politici consumati (Nicolick omette che prima di entrare nella Lega Nord era stato un militante dell’MSI) si riciclano sempre.
Non voglio dire che una persona non possa cambiare legittimamente idea politica o se messa all’angolo da giochi di potere interni ai partiti o per cambiamenti di rotta politica dei partiti stessi possa uscirne quando vuole, ma mi domando se ogni tanto questi politici consumati non debbano prendersi una pausa di riflessione, una sorta di anno o quinquennio sabatico per pensare se possono essere ancora utili alla causa comune, altrimenti c’è da pensare che questi cambi di cavallo in corsa altro non siano che un modo nemmeno tanto mascherato per rimanere sempre in sella, non importa su quale cavallo.

lui la plume ha detto..
il 5 Novembre 2007 alle 12:07

Leggo:

“Redazione scrive: ….
Senz’altro possono risultare evidenti differenze di “produttività” tra i vari mittenti che sono soliti inviarci i loro testi. ……”

E’ importante per tutti conoscere la produttivita’ di un intervento, sarebbe interessante avere a disposizione un contatore di letture ed un elenco degli interventi, sono funzioni che in alcuni casi sono state efficacemente implementate.

CERCAarticoli