Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17166 del 01 Novembre 2007 delle ore 08:25

Aids in crescita tra gli eterosessuali liguri

Regione. L’Aids è in crescita tra gli eterosessuali liguri. Lo ha affermato l’assessore alla salute, Claudio Montaldo durante il dibattito di presentazione del libro “Ma l’Aids ci vede benissimo” di Monica Castello su “Diritti e doveri del malato e della società”, coordinato dal consigliere Alessio Saso.
“Tra un mese si celebrerà la giornata dedicata all’Aids e a metà novembre renderemo noti i dati relativi all’incidenza della malattia nella nostra regione, durante l’ultimo anno”, ha annunciato l’assessore regionale alla salute. “I casi sono invece in diminuzione tra i tossicodipendenti, e gli omosessuali”, ha poi puntualizzato, sottolineando come abbiano giocato, in tal senso, il cambio di abitudini tra i tossicodipendenti (il rito dello scambio di siringa sembra ormai tramontato) e la prevenzione, forte tra gli omosessuali.
Montaldo non ha nascosto che l’aumento dei casi tra gli etero sia in larga parte provocato dal “consumo della prostituzione e dal fatto che spesso i clienti delle prostitute spesso infettano le mogli”. Tanto l’assessore quanto Saso hanno posto l’accento sulla necessità di impegnarsi soprattutto nella prevenzione.
Saso ha ricordato come, soprattutto anni fa, quando la malattia era poco conosciuta, forte era l’emarginazione nei confronti dei malati, che in quel modo si sentivano ancora più soli.
La solitudine del malato è uno dei molti aspetti esaminati dal libro della Castello che, dopo un breve excursus sulla storia della malattia e delle credenze che la circondano, affronta i problemi giuridico sociale del rapporto tra Aids e società. Particolare attenzione è riservata al rapporto medico paziente ed alle responsabilità da esso derivanti alla luce del nuovo codice deontologico confrontato con le normative vigenti.
Il testo è nato per aiutare anche i non addetti ai lavori a comprendere le problematiche legate al pianeta Aids: il linguaggio usato è perciò non tecnico e di facile comprensione.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli