Quiliano. L’Autorighi si è aggiudicata l’incontro con la Euromar, presentatasi a Lavagna nel ruolo di capolista solitaria. Questo risultato fa sì che in vetta si sia formato un gruppo composto dalla metà delle compagini del girone. Ma tutto ciò purtroppo non riguarda da vicino le due savonesi che, ancora sconfitte, viaggiano sul fondo della graduatoria.
La NBA Albissole ha perso un’altra grossa occasione in una partita sicuramente non bella sotto l’aspetto tecnico ma molto combattuta. La Fulgor parte benissimo: 8 punti di Bestagno nel primo quarto ed altrettanti di Leva nel secondo scavano un solco che si amplia fino ai 12 punti del 15° (16 – 28 ), maturati in occasione di un fallo tecnico a Scozzari. Per oltre tre minuti non segna più nessuno; sale l’intensità difensiva delle ragazze di Vignati che tra il 18° ed il 28° piazzano un micidiale parziale di 25 a 6 che sembra poter indirizzare diversamente la partita (41 – 34 al 28°). Qui, complice probabilmente un comprensibile calo fisico, l’NBA subisce la reazione delle spezzine e contemporaneamente in attacco sciupa tutto con uno 0/7 che consente prima il riaggancio e quindi il sorpasso della Fulgor (45 – 46 al 35°). Negli ultimi 5 minuti l’equilibrio viene rotto da tre “bombe†di Templari, Leva e Zampieri, le ultime due nel momento in cui l’NBA passa a zona. Le cellesi sciupano così, nel finale (come nelle precedenti sconfitte), una buona occasione per accumulare punti che sarebbero stati preziosi anche in funzione della seconda fase. Troppa imprecisione, soprattutto sotto canestro (13/38 alla fine), e la ridotta possibilità di rotazioni determinata da assenze importanti (Tomatis e Bonfiglio) sono la costante del periodo e le prospettive non sono incoraggianti: domenica altro turno casalingo con l’ottima Pallacanestro Torino ed a coach Vignati mancherà anche Cecilia Flandi per impegni scolastici. Nell’attesa di poter contare sull’organico al completo un buon motivo di consolazione viene da Valentina Alvarez la quindicenne (1992) play dell’NBA è stata utilizzata per ben 32’ da Vignati; una fiducia ben ripagata da un’ottima prestazione con momenti di grande personalità (sua la tripla del sorpasso al 25°). Il tabellino:
NBA Albissole – Fulgor La Spezia 54 – 60
(parziali: 11 – 18, 23 – 30, 41 – 40)
NBA Albissole: Pretin, Alvarez 8, D’Amico 17, Scozzari 13, Peracchi 10, Flandi 2, Rosset, Giorato 2, Briano 2, Lanari ne. All.: Vignati.
Fulgor La Spezia: Bestagno 13, Bruni, Templari 13, Leva 15, Armani ne, Dal Padulo 3, Morselli 8, Trincale, Zampieri 8, Pellegrino ne. All.: Amoroso.
Arbitri: Paolo Rossini e Angelo Coffetti (Bergamo).
Ancora sconfitta anche la Cestistica, ma ieri le biancoverdi hanno dimostrato un grosso cambiamento di mentalità e con un po’ più di convinzione avrebbero potuto vincere. Per quanto visto in campo, sarebbe stato sicuramente un risultato meritato. Questi gli scores delel giocatrici di Agostinis: Giordano 11, Gavelli 8, Fanchini 7, G. Grillo 7, Napoli 6, Girardin 6, Turra 6, La Sacra 2, A. Grillo, Gajani ne.
I risultati della 4° giornata:
Pallacanestro Torino – Azzurra Moncalieri 56 – 55
Gel Fresco Savonese – Italiana Collegno 53 – 58
Autorighi Lavagna – Euromar La Spezia 61 – 55
NBA Albissole – Fulgor La Spezia 54 – 60
La classifica:
1° Euromar La Spezia 6
1° Pallacanestro Torino 6
1° Italiana Auxilium Collegno 6
1° Autorighi Lavagna 6
5° Azzurra Moncalieri 4
6° New Basket Albissole 2
6° Fulgor La Spezia 2
8° Gel Fresco Cestistica Savonese 0
Domani, sabato 3 novembre, la Gel Fresco riceve il Lavagna in corso Tardy e Benech, inizio alle 18,30. Domenica alle 18,00 si gioca NBA – Torino al palasport di Celle Ligure.