Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17209 del 03 Novembre 2007 delle ore 10:00

Alassio, mostra collettiva con dieci artisti

Alassio. Alassio ospiterà dal 3 al 15 novembre 2007 una collettiva d’arte con la presenza di dieci artisti: Roberto Ascoli, Maurizio e Gaetano Aucello, Alberto Bongini, Valentina delle Ponti, Graziella Gemignani Menozzi, Attilio Lauricella, Luciano Penco, Cinzia Riva Vercellotti, Alfonso Valenzano Menada. La mostra, curata da Valentina Savastano, aprirà al pubblico sabato 3 novembre alle ore 19,30 con il vernissage ufficiale presso la sala G. Carletti in via XX Settembre 7 ad Alassio.
Una collettiva che esplora le poliedriche strade dell’espressione artistica da Roberto Ascoli, artista che da voce alle emozioni e all’istinto attraverso la pittura astratta e la scultura e che ha recentemente conquistato il pubblico di Ferrara, Bologna e Milano ai gemelli Maurizio e Gaetano Aucello che elaborano immagini digitali a “quattro mani” raccontando la propria esistenza tra il sogno e il surreale.
Per arrivare ad Alberto Bongini, artista torinese, particolarmente sensibile al tema dell’ecosostenibilità dell’arte, che realizza le sue opere utilizzando esclusivamente materiali riciclati. Un pittore appassionato di interior design che realizza le sue opere facendole diventare veri e propri capolavori da cui nasce il leitmotiv per dare vita agli interni di casa.
Dalla pittura di Valentina delle Ponti, artista genovese, scenografa teatrale della scuola di Emanuele Luzzati sino a Graziella Gemignani Menozzi con la sua pittura di paesaggi, nature morte ed immagini di interni. I suoi dipinti, ad olio o tecnica mista, sono caratterizzati da un grande senso del colore. Temi ricorrenti sono oggetti di uso quotidiano, cristalli e vetri trasparenti, paesaggi, nature morte, scorci di interni borghesi.
Attilio Lauricella presenta opere il cui obiettivo è uscire dal convenzionale e innovare. La sua pittura fa interlocuire colore e spazio. Le sue opere sono state ospitate nei più prestigiosi studi di architettura italiani, nel corso di varie esposizioni della Promotrice delle Belle Arti di Torino e nei Foyer dei principali Teatri della Torino sabauda, dal Teatro Nuovo al Teatro Stabile Gobetti.
Luciano Penco, artista torinese racconta e analizza la vita abbinando due forme espressive: la poesia e la costruzione materica. Tagliare, inventare, cucire, colorare sperimentando nuovi materiali, nuove tecniche per raccontare la vita, un’emozione.
A chiudere la vasta presenza di artisti pimontesi, Cinzia Riva Vercellotti, artista torinese la cui principale caratteristica è l’originalità dei suoi dipinti, le cui tele sono rivestite da T-Shirt.
Infine Alfonso Valenzano Menada, artista genovese con un vasto “cursus honorum” tra Italia e il Principato di Monaco. La sua pittura è gestualità creativa ed espressione dell’io. La sua è una pittura d’azione, “action painting” o espressione astratta nella quale il colore è lasciato gocciolare o lanciato o macchiato sulle tele.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli